Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘MARSHMALLOW’

Un “Dolcepensiero” difficile da resistere: dopo i primi muffin autunnali, ci siamo cimentati già con i primi dolci di halloween. Mancano pochi giorni alla fine di ottobre e per i bambini è arrivato il momento di festeggiare la festa di halloween con dolcetti e/o scherzetti… quindi pista alla fantasia “più macabra” che ci sia…

INGREDIENTI

PER I MUFFIN

4 uova

300 grammi di zucchero

125 grammi di burro salato

200 grammi di fecola

300 grammi di farina bianca 00

1 bustina di lievito per dolci

latte intero q.b.

1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva

PER I DECORI CON MARSHMALLOW

100 grammi di marshmallow bianchi

310 grammi di zucchero a velo

coloranti in polvere arancione e nero “FIORIO COLORI S.p.A. de ”La Drogheria” di Como

qualche cristallo di liquirizia

qualche cristallo di zucchero

PER LA CREMA AL BURRO

200 grammi di burro morbido salato

400 grammi di zucchero a velo

PREPARAZIONE

PER I MUFFIN: nella planetaria, lavorare le uova unendo lo zucchero fino a quando saranno ben gonfi e chiari. Aggiungere il burro fuso a bagnomaria, la fecola con la farina setacciate insieme al lievito. Amalgamare il tutto: aggiungere il cucchiaio di olio evo e quanto basta di latte per rendere l’impasto morbido. Dopo aver mescolato il tutto, versare negli appositi pirottini riempendoli per circa 3/4. Metterli in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti.

PER I DECORI: sciogliere a bagnomaria i marshmallow insieme a un paio di cucchiai di acqua (la stessa operazione la potete fare con il forno a micronde). Quando sciolti, aggiungere metà dello zucchero a velo. Con il restate zucchero a velo, impastare la pasta di marshmallow fino a ottenere un impasto bello sodo e compatto unendo anche il colorante di vostro gradimento oppure i cristalli di liquirizia ridotti in polvere per creare l’effetto marmorizzato. Poi con un mattarello, stenderla fino ad avere un strato sottile un paio di millimetri. Con lo stampino rotondo di diametro più stretto rispetto ai muffin, ritagliare tante forme quanti sono i muffin sia verdi che arancioni. Con altri stampini, ricavare i decori con la pasta colorata. Per unirli insieme, inumidire la pasta di marshmallow con un pennello bagnato di acqua e sovrapporre ai muffin, lasciar riposare. Per rendere lucidi le paste, passare un pennello inumidito di acqua, far asciugare molto bene prima di consumarli o incartarli. Con le mani, modellare delle palline a mo’ di teschio e con un coltellino per intagli, incidere dei taglietti per dare forma agli occhi e denti.

PER LA CREMA AL BURRO: lavorare il burro morbido con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema spumosa. Porla in una sac a poche con bocchetta liscia e sovrapporre una piccola noce su ogni muffin.

ASSEMBLAGGIO: porre il dischetto di marshmallow su ogni muffin inumidendo leggermente la parte che adagiate sul muffin, mettere una piccola noce di crema al burro su ogni muffin, sovrapporre il decoro premendo leggermente in modo che la crema si gonfi sui bordi, oppure creare i decori solo con dischetto e formina. Per gli occhietti dei fantasmini o usato cristalli di liquirizia mentre per gli occhi dei gatti, cristalli di zucchero. Servire e festeggiare!!!!

Con questa ricetta partecipo al contest di “HALLOWEEN CONTEST 2012″

di “PAROLE DI ZUCCHERO”

Partecipo anche al contest “DOLCETTO O SCHERZETTO”

del blog “UN GIORNO SENZA FRETTA”

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Halloween di Cucina che ti passa.info

Dall’archivio di Dolcipensieri:

TORTA AMERICANA PER HALLOWEEN

MUFFIN ALLE MELE

MUFFIN “CIOCCOLOSO ALLA NOCCIOLA” E MANDORLE

MUFFIN RUSTICO ALLE MANDORLE

MUFFIN AI MIRTILLI

CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST DEL BLOG “INSANE BAZAR”

contest1

Pubblicità

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” tra stagione e festa: le zucche simboleggiano la festa americana di Halloween che anche da noi ormai ha preso piede ma sono anche la verdura più colorata e simpatica della stagione autunnale. In cucina ci stiamo preparando alla festa soprattutto quando si hanno bimbi e con i primissimi freddi è un piacere riaccendere  il forno. Oggi vi presento la pima ricetta a tema Halloween in perfetta sintonia anche con la stagione in corso: una base soffice per i muffin, la ricetta che uso sempre per realizzare questi dolcetti americani di nascita, con sopra la famosa pasta marshmallow bianchi perfetta da colorare come più ci piace con coloranti alimentari, per una merenda tutta all’insegna della vivacità e dell’allegria. Con me oggi c’era in cucina la mia cara amica Edy… io passione per i dolci semplici, lei per le paste di zucchero colorate, entrambe per i decori… il gioco è fatto!

INGREDIENTI

PER I MUFFIN

4 uova

300 grammi di zucchero

125 grammi di burro salato

200 grammi di fecola

300 grammi di farina bianca 00

1 bustina di lievito per dolci

latte intero q.b.

1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva

PER I DECORI CON MARSHMALLOW

100 grammi di marshmallow bianchi

310 grammi di zucchero a velo

coloranti in polvere arancione e verde “FIORIO COLORI S.p.A. de ”La Drogheria” di Como

PER LA CREMA AL BURRO

200 grammi di burro morbido salato

400 grammi di zucchero a velo

PREPARAZIONE

PER I MUFFIN: nella planetaria, lavorare le uova unendo lo zucchero fino a quando saranno ben gonfi e chiari. Aggiungere il burro fuso a bagnomaria, la fecola con la farina setacciate insieme al lievito. Amalgamare il tutto: aggiungere il cucchiaio di olio evo e quanto basta di latte per rendere l’impasto morbido. Dopo aver mescolato il tutto, versare negli appositi pirottini riempendoli per circa 3/4. Metterli in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti.

PER I DECORI: sciogliere a bagnomaria i marshmallow insieme a un paio di cucchiai di acqua (la stessa operazione la potete fare con il forno a micronde). Quando sciolti, aggiungere metà dello zucchero a velo. Con il restate zucchero a velo, impastare la pasta di marshmallow fino a ottenere un impasto bello sodo e compatto unendo anche il colorante di vostro gradimento.  Poi con un mattarello, stenderla fino ad avere un strato sottile un paio di millimetri. Con lo stampino rotondo di diametro più stretto rispetto ai muffin, ritagliare tante forme quanti sono i muffin sia verdi che arancioni. Per unirli insieme, inumidire la pasta di marshmallow con un pennello bagnato di acqua e sovrapporre ai muffin, lasciar riposare. Per rendere lucidi le paste, passare un pennello inumidito di acqua, far asciugare molto bene prima di consumarli o incartarli. Con le mani, modellare delle palline arancioni a mo’ di zucca e con un coltellino per intagli, incidere dei taglietti per dare forma alla zucchetta. Con la pasta verde invece creare una pallina verde da sovrapporre alla zucchetta arancio.

PER LA CREMA AL BURRO: lavorare il burro morbido con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema spumosa. Porla in una sac a poche con bocchetta liscia e sovrapporre una piccola noce su ogni muffin.

ASSEMBLAGGIO: porre il dischetto di marshmallow su ogni muffin inumidendo leggermente la parte che adagiate sul muffin, mettere una piccola noce di crema al burro su ogni muffin, sovrapporre la zucchetta premendo leggermente in modo che la crema si gonfi sui bordi. Servire e festeggiare!!!!

Dall’archivio di Dolcipensieri:

MUFFIN ALLA CAROTA E MANDORLE

MUFFIN AI CANDITI

MUFFIN AL LIMONE

TORTA BIANCA ALLA CANNELLA E CAFFE’

ORANGE COOKIES

Con questa ricetta partecipo al contest di “HALLOWEEN CONTEST 2012”

di “PAROLE DI ZUCCHERO”

Partecipo anche al contest “L’AUTUNNO IN UN BOCCONE”

de “ABOUT FOOD”

Partecipo anche al contest “DOLCETTO O SCHERZETTO”

del blog “UN GIORNO SENZA FRETTA”

Mi trovi anche qui

CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST DEL BLOG “INSANE BAZAR”

contest1

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”: ultimamente i biscotti stanno primeggiando nella mia cucina… se vi ricordade qualche post fa, vi ho raccontato la passione delle mie amiche a questi cookies con la pasta di zucchero colorata. Oggi vi presento i nostri biscotti a mo’ di lecca-lecca preparati per la festa di fine anno della scuola dell’infanzia di Matteo e sono felicissima, iniseme alla mia cara amica Edy, di rivelarvi l’enorme successo che hanno avuto sui bimbi ma anche sui genitori. Per noi questa festa è stato l’ultima, i pargoletti infatti a settembre andranno alla scuola primaria. Una nuova porta che sia apre e credetemi sono già emozionatissima al pensiero di acquistare tutto il materiale e chissà la mattina del primo giorno di scuola… già mi si inumidiscono gli occhi!!!

INGREDIENTI

PER LA FROLLA

250 grammi di farina 00

80 grammi di burro

150 grammi di zucchero

1 uovo

mezza bustina di lievito vanigliato

2 cucchiai di latte

PER I DECORI CON PASTA DI ZUCCHERO

realizzati con taglia biscotti/stampini

pasta di zucchero già pronta bianca della “FunCakes”

coloranti in polvere arancio e giallo “FIORIO COLORI S.p.A. de ”La Drogheria” di Como

PER I DECORI CON MARSHMALLOW

100 grammi di marshmallow bianchi

310 grammi di zucchero a velo

coloranti in polvere arancio e giallo “FIORIO COLORI S.p.A. de ”La Drogheria” di Como

PREPARAZIONE

PER LA FROLLA: unire il burro ammorbidito allo zucchero e poi aggiungere l’uovo. Amalgamare il composto inserendo il latte e il lievito per dolci. Aggiungere la farina un po’ alla volta e impastare per qualche minuto fino a quando la pasta non sarà morbida e liscia. Formare una palla e coprirla con la pellicola. Lasciarla riposare per 15 minuti. Stendete la pasta frolla con il mattarello e tagliarla con gli stampini, porre al di sotto della pasta il bastoncino o lo stecchino lungo. Metterli in forno, con della carta forno sulla placca, a 180°C per 15 minuti o fino a doratura (i tempi di cottura possono variare in base allo spessore dei biscotti). I decori che andrete ad incollare, poneteli dalla parte del bastoncino in modo che rimarrà ben saldo, a prova di bimbo!

PER I DECORI: la pasta di zucchero, al naturale si presenta di colore bianco, ma può essere colorata con coloranti alimentari in gel,  in pasta o in polvere come in questo caso; è sufficiente aggiungere alla pasta di zucchero poco colorante alla volta, sempre impastando, finchè non si sarà raggiunta la tonalità desiderata. Poi con un mattarello, stenderla fino ad avere un strato sottile un paio di millimetri. Con gli stampini di diametro più stretto dei biscotti, ritagliare tante forme quanti sono i biscotti. Per unirli insieme, inumidire la pasta di zucchero con un pennello bagnato di acqua e sovrapporre alle forma del biscotti, lasciar riposare.

PER I DECORI: sciogliere a bagnomaria i marshmallow insieme a un paio di cucchiai di acqua (la stessa operazione la potete fare con il forno a micronde). Quando sciolti, aggiungere metà dello zucchero a velo. Con il restate zucchero a velo, impastare la pasta di marshmallow fino a ottenere un impasto bello sodo e compatto unendo anche il colorante di vosto gradimento.  Poi con un mattarello, stenderla fino ad avere un strato sottile un paio di millimetri. Con gli stampini di diametro più stretto dei biscotti, ritagliare tante forme quanti sono i biscotti. Per unirli insieme, inumidire la pasta di marshmallow con un pennello bagnato di acqua e sovrapporre alle forma del biscotti, lasciar riposare. Per rendere lucidi le paste, passare un pennello inumidito di acqua, far asciugare molto bene prima di consumarli o incartarli.

Dall’archivio di Dolcipensieri:

BISCOTTI CON GLASSA

OVIS MOLIS alla confettura di Albicocche

I BISCOTTI FATTI DA MATTEO

FROLLINI AI FIORI DI LAVANDA

OVIS MOLIS AL CACAO CON CONFETTURA DI FRAGOLE E ACETO BALSAMICO

Con questa ricetta partecipo al contest  “UN’ESTATE DOLCE DOLCE

del blog ZuccheroeSpezie di Mrs TrickOrTreat

in collaborazione con: Italian CupCakes

Partecipo anche al contest di “Love at First Bite” e “In Cucina per Caso

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: