Con questa ricetta prendo parte, e con tanto gusto, alla raccolta di BETTY… con un frutto di stagione raccolto nel mio piccolo ma generoso frutteto, e pensare che queste piantine di MORE mi erano state regalate tanto tempo fa, non producevano frutti fino ad un paio di anni fa. Mai così tanta attesa mi è stata ripagata!!! Ogni mese sul blog di Betty, postero’ qualche mia ricetta… vi aspetto numerosi come sempre anche con qualche vostro pensierino!!! Nella raccolta posso dirvi già che troverete:
PLUM CAKE ALLO YOGURT CON PERCOCHE E ANANAS
PEPERONI ALLA SIRACUSANA
TARTARE ESTIVA ALLA SARDA
e tante altre…

MOUSSE ALLE MORE CON CIOCCOLATO E GELATO ALLA PANNA

Un “Dolcepensiero” dal mio orto: ecco un altro raccolto dal mio orto… e aggiungo finalmente!!! Dopo giorni a vedere questi frutti piccoli e delicati completamente verdi passare piano piano dal rosso al viola intenso, finalmente ho potuto procedere alla loro raccolta. Cestino alla mano, mani che pian piano sono diventate viola – come la mia bocca – non potevano mancare sulla mia tavola prima della partenza per le vacanze estive. Oggi poi che è stata una giornata caldissima, questo dessert leggero e fresco è stato veramente gustato grazie alla sua genuinità del tutto biologica… E un ricordo è subito affiorato alla mia memoria: da piccola, finite le vacanze al mare – quando ancora nei boschi brianzoli fa caldo verso la fine di agosto i primi di settembre – insieme ai miei genitori durante qualche passeggiata non mancava mai un giretto lungo i sentieri che erano un unico fiorir di questi frutti neri intervallati a quelli rossi, i lamponi che adoro ancora di più…

INGREDIENTI PER QUATTRO BICCHIERINI
40 grammi di cioccolato alle nocciole
150 grammi di more biologiche
zucchero a velo q.b.
100 ml di panna fresca
PER IL GELATO ALLA PANNA:
150 grammi di zucchero
350 grammi di latte
150 grammi di panna
un pizzico di vaniglina
PREPARAZIONE

Mescolare lo zucchero, il latte, la panna in precedenza bollita leggermente e la vaniglina. Mescolare bene il tutto e versarlo nel cestello della gelatiera. Azionare secondo le indicazioni del vostro apparecchio. Mettere sul fondo di ogni bicchierino, qualche mora tagliata a metà. Tagliare il cioccolato alle nocciole a pezzetti grossolani ma piccoli e unirle al fondo del bicchiere. Lavare con cura le more e lasciarle asciugare completamente, passarle nel mixer fino ad ottenere una purea che passerete in un colino per eliminare i semi. Unire la purea filtrata con dello zucchero a velo quanto basta (essendo le mie more biologiche, rimangono leggermente più aspre); unire la panna e con il frullatore ad miscelare tutti gli ingredienti.

Riempire il sifone (il mio sifone è da mezzo litro), caricare con una bomboletta fino a quando si sente l’azoto entrare nel bicchiere e lasciare a riposare per circa un paio d’ore nel frigo – reparto più freddo.

Impiattare i bicchierini: unire qualche noce di gelato, prendere il sifone – spruzzare prima in un bicchiere vuoto.

Poi passare ad impiattare la mousse sopra il gelato.

Terminare con qualche mora intera.

ALTRE MOUSSE… – sifone –
CHANTILLY AL FORMAGGIO FRESCO CON TARTARE DI BRESAOLA
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Read Full Post »