Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘natale’

PAN BRIOCHE CON GOCCE DI CIOCCOLATO (104)+

DOLCIPENSIERI

AUGURA

a tutti voi che passate quotidianamente nelle sue pagine un

sereno Natale colmo di tranquillità e serenità, calore e amore e perché no… un pizzico di fortuna e benessere!

E che la salute ci sia sempre…

AUGURI!!!

Read Full Post »

GHIRLANDA (27)+

Un “Dolcepensiero” da regalare: oggi niente ricette. Come vi ho accennato nel post precedente, vi voglio parlare del regalo fai da te che donerò a qualche mia amica. Sono dei “Dolci pensieri” che amo realizzare ogni anno e per ogni anno diversi nelle idee. Nella foto vedete delle ghirlande che si possono appendere alle porte, al camino oppure in qualche angolo della casa…

GHIRLANDA (19)+

MATERIALE PER UNA GHIRLANDA

3 dischetti di legno del diametro di 7-8 cm

colla a caldo q.b.

60-70 cm di nastro

raffia q.b.

1 campanellino

2 decori in tema natalizio

sacchetto trasparente

PREPARAZIONE

Per prima cosa decidere il colore che volete tenere per i vari materiali. Per me tutto marrone ma nel post precedente la ghirlanda era rossa. Per ottenere i dischetti, potete farvi tagliare un tronchetto di legno in tanti dischetti oppure potete far fare questa operazione presso i vari centri del fai da te; non è detto che li troviate già belli che pronti. Su un nastro, incollare con la colla a caldo tre dischetti a equa distanza calcolando nella parte superiore la piegatura per appendere la vostra ghirlanda; fate attenzione anche al dritto e al rovescio del nastro e soprattutto la direzione dei disegni. Una volta incollati i legni, incollare anche la piegatura. Prendere i decori e con la colla a caldo, porli sui primi due dischetti. Passare la raffia nel campanellino, formare dei fiocchi e incollarlo sull’ultimo dischetto. Sempre con la rafia, creare il fiocco nell’alto della ghirlanda. Porre le ghirlande in sacchetti trasparenti, fermarli con un fiocco e un’etichetta per il nome del destinatario.

GHIRLANDA (12)+

I Dolci pensieri degli anni scorsi…

CRISTALLI DI SALI AROMATIZZATI

LE CASTAGNE UBRIACHE

MOLLETTE CHIUDI PACCO

ZUCCHERO E ZENZERO

ZUCCHERO E CANNELLA

GHIRLANDA (21)+

Read Full Post »

MOLLETTE CHIUDI PACCO (62)+

Per oggi niente ricetta di cucina ma una simpatica idea regalo utile: le “Mollette chiudi pacco” possono rallegrare la nostra cucina ed essere anche una bella idea per un regalino “home made” da fare alle vostre amiche oppure a voi stesse. Io le trovo deliziose, rendono la vostra dispensa colorata, simpatica e non permettono ai pacchi aperti di prendere aria…

MATERIALE E REALIZZAZIONE

mollette per bucato di legno

colla per stoffa

nastri colorati

colla a caldo

pannolenci colorati o decori già tagliati

decori a gioiello o di legno

sacchetti trasparenti

raffia colorata

cartoncini

Porre un leggero strato di colla su tutto un lato della molletta, incollare il nastro colorato largo come la molletta e tagliarlo all’estremità. Con il pannolenci, ritagliare delle sagome nelle forme che più vi piacciono: per natale molto carine e semplici da realizzare sono stelline o piccoli abeti; potete trovare in appositi negozi anche sagome già ritagliate di legno, di stoffa, di pannolenci o altri materiali oppure piccoli decori a mo’ di gioiello. Con l’uso della colla a caldo, applicare su ogni molletta i vostri decori come più vi aggrada. Raggruppate le mollette su un pezzo di cartone, ponetele in un sacchettino trasparente chiuso con della raffia pronte per essere regalate…

MOLLETTE CHIUDI PACCO (20)+

Altre idee regalo da “Dolcipensieri”:

CASTAGNE UBRIACHE

L’ALBERO DI GIANDUIOTTI

ZUCCHERO E ZENZERO

ZUCCHERO E CANNELLA

MOLLETTE CHIUDI PACCO (3)+

Read Full Post »

… per la mia prima dolce colazione natalizia! eccoci a dicembre e l’aria del Natale è ormai carica di attesa, profumi e dolcezze. Domani è sabato, Marco è stranamente a casa e anche Matteo non ha asilo, quindi un risveglio pigro, una sana e tranquilla colazione e poi ci dedicheremo agli acquisti di Natale come tradizione vuole… Ho proposto questo dolce, ne ho già fatta una prova in precedenza per degli amici a casa, e lo stampo di carta a forma di stella è inerente alle feste di Natale. Che bella sensazione è quella di provare pace nella propria casa, tranquillità nell’avere vicino a me i miei uomini. Bellissimo anticipo al Natale, ottima anteprima dei prossimi w-e.

INGREDIENTI

200 grammi di burro leggermente salato

230 grammi di zucchero semolato

230 grammi di farina bianca

latte intero q.b.

3 uova

1 bustina di lievito per dolci

1 fialetta di essenza alla vaniglia

la buccia di un limone non trattato

qualche goccia di cioccolato

PREPARAZIONE

Fondere a bagnomaria il burro. Nella planetaria, mescolare il burro fuso allo zucchero. Unire le uova uno alla volta. Continuare aggiungendo la farina con il lievito setacciati insieme, mischiare bene il tutto fino ad ottenere un composto ben gonfio; unire la vaniglia, la scorza del limone e il latte q.b. al composto, versarne una piccola parte nello stampo, spolverarlo di goccie di cioccolato e proseguire a versare il resto adagio. Infornare per circa un’ora a forno già caldo a 160°C.

Con questa ricetta partecipo al

contest “Merry Christmas… Merry food!”

di Deborah del blog “Diario della mia cucina” e

di Greta “Greta’s corner”

Dall’archivio di Dolcipensieri:

POUND CAKE

STRUDEL DELIZIOSO

TORTA RICOTTA E NUTELLA

Read Full Post »

AUGURI…

AUGURI, TANTI E AFFETTUOSI AUGURI!!!

dallo staf di DOLCIPENSIERI.WORDPRESS.COM

IL BLOG DI SERENA CRIVELLI DOLCI PENSIERI su DONNE SUL WEB

il gruppo di FACEBOOK: RICETTE DOLCIPENSIERI

Vi aspetto con i vostri commenti nel caso abbiate – ma anche non – preparato e gustato qualche mia ricetta per queste meravigliose feste!!!

BUON NATALE!

serena, marco e il mio piccolo cuoco matteo

Read Full Post »

Il mio menu di Natale quest’anno è di ispirazione del tutto fusion, ricette straniere per un menu curioso, non tradizionale, perfetto per far colpo sui vostri ospiti. Le ricette le potete trovare sul mio secondo blog ospite sulla piattaforma di DONNE SUL WEB

Con l’occasione vi auguro di passare briose feste di natale e vi aspetto numerosi con i vostri commenti!

TUTTI I TESTI DELLE RICETTE CHE VEDETE IN QUESTE FOTO LE TROVATE

QUI

DOVE VI ASPETTO!!!

ANTIPASTO

INSALATA CON CARNE ARROSTO, MANGO E NOCI (cucina fusion domenicana)

PRIMO PIATTO

JAPANESE RISE (cucina fusion giapponese)

SECONDA PORTATA DI CARNE

AGNELLO AROMATIZZATO CON SALSA WORCESTER (cucina fusion anglosassone)

SECONDA PORTATA DI PESCE

PORTATA DI PESCE: TARTARE DI MERLUZZO CON ZUCCHINE AL TIMO (cuina fusion francese)

DESSERT

MUFFIN AI CANDITI (ricetta fusion americana)

Read Full Post »

DOLCI AUGURI A TUTTI…

Vi auguro di passare un magico natale di coccole e felicità… con chi vi ama ed anche un natale pieno di bontà e bon bon.

In foto MUFFIN AI CANDITI, seguirà la ricetta!

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” per far festa… è in pieno svolgimento a Como la CITTA’ DEI BALOCCHI dove nelle varie vie della città, si possono incontrare mercatini di ogni genere, personaggi curiosi che allietano i bimbi, babbo natale che regala dolci e artisti di strada che gioiscono ad ogni tintinnar di monete.

In piazza Cavour che si affaccia sul lago (dove è sorto quel famoso muro che stava per ofuscare il meraviglioso panorama!!!) si estende la pista sul ghiaccio dove si può passare qualche ora scivolando fra musica e profumo di frittelle. Ma sono le bancarelle un po’ da tutta Italia che la fanno da padrona… infatti si possono acquistare prodotti alimentari oppure ricordini e pensieri per amici e parenti: per l’esatezza dire bancarelle sarebbe un offesa, perchè i produttori possono dar sfoggio dei loro prodotti in splendide casette di legno tutte disposte in fila in un ordinato sentiero posto nel centro piazza. Ma l’appuntamento con la tradizione comasca natalizia, si estende anche attraverso le altre vie e piazze: in piazza Volta c’è la bellissima giostra di cavalli e la polizia di stato che da lezioni ai bimbi e fa provare i vari mezzi in loro dotazione. Il trenino vi assicura un giretto della città, bellissimo se lo fate alll’imbrunire con un mix di tramonto e luci di natale. In piazza S. Fedele, anche durante altre domeniche durante l’anno, si estende un mercatino con prodotti fatti a mano: a Natale si arricchisce di cose ancora più belle e colorate create da mani esperte.

Accanto al profano, ci saranno anche tante manifestazioni sacre: il presepe vivente e la classica messa di mezzanotte in Duomo che si affaccia sulla rispettiva piazza con il Broletto illuminato. Insomma se non ci siete ancora venuti, beh non mancate in questo particolare momento… Como non è solo Clooney!!!

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” natalizio: oggi inizia il natale. Da quando sono piccola, l’8 dicembre ha diversi significati; quando ero bambina la sera prima io e la mamma preparavamo sempre l’albero di natale e il presepe perchè poi per la giornata dell’8 si andava tutti quanti a pranzo dalla nonna perchè, nello stesso giorno si festeggiava – e tutt’ora lo si fa ancora – una chiesetta del suo paese a cui i cittadini sono molto devoti. Ora la famiglia si è terribilmente allargata con moglie e mariti, nipotini a go-go e la nonna non è più una ragazzina… ma non ci dimentichiamo la nostra tradizione che si è trasformata in una merenda a base di torta e vino bianco. Da quando poi sono sposata, questa mattina è dedecata all’albero di natale e al presepe che ogni anno cambiano in base alle preferenze di Matteo. Se l’anno scorso i cioccolatini appesi sono durati per tutte le feste ed erano più delle bocce, quest’anno credo proprio che dureranno solo poche ore… quindi penso proprio che dovrò acquistarne delle nuove. Per iniziare in modo dolce e profumato i festeggiamenti del Natale, ieri sera ho preparato questa torta dai sentori natalizi: la casa era inondata dal profumo intenso della cannella e dell’anice stellato che ha resistito fino a questa mattina. Intanto che era in forno, ho iniziato a montare l’albero (sono una di quelle ragazze fortunate che da bambina avevano sempre il pino vero da allestire, poi papà lo piantava in giardino o in montagna, ma poi il giardino si è ridotto perchè sono nate le case dei miei fratelli e papà non è più quel giovanotto che mi prendeva il pino del nostro bosco per poi ripiantarlo finite le feste) quindi qualche anno fa ne ho comprato uno bel grande con lo sbattimento di doverlo montare tra gli sbuffi di Marco… e dico solo sbuffi!!!

INGREDIENTI

150 grammi di farina e lievito

50 grammi di fecola

100 grammi di burro

150 grammi di zucchero

2 uova

1 bicchiere di latte intero

un pizzico di lievito per dolci

2 cucchiai di cacao amaro

50 grammi di noci

40 grammi di uvetta

cannella

1 anice stellato

1 cucchiaino di fava di miele

sale.

PREPARAZIONE

Lavorare i tuorli con lo zucchero fino a quando saranno ben gonfi e chiari. Aggiungere il burro fuso a bagnomaria, la fecola con la farina, un pizzico di lievito ed infine gli albumi montati molto bene a neve con un pizzico di sale. Amalgamare il tutto, aggiungere il latte ammorbidendo così l’impasto continuando a mescolare bene. Nel mixer unite le noci, la cannella, l’anice stellato e il cacao in polvere e azionare per tritare finemente il tutto; eliminate eventuali residui grossi di anice e cannella. Unite il trito al composto cremoso, spremete ben bene l’uvetta che avrete messo a mollo in acqua tirpida, mescolate bene il tutto (se necessario aggiungere latte per rendere l’impasto morbido) versarlo in una tortiera rettangolare (cm 26×20 circa) e metterlo in forno già caldo a 180°C per circa 45 minuti. Quando si sarà raffreddata, tagliarla in piccoli cubi da servire con una tazza di caffè fumante. Servita così, può essere un ottimo finger food dolce per un brunch o una merenda fra amici che si ritrovano per gli scambi di auguri e regali…

Con questa ricetta partecipo al contest de “La Cuochina Sopraffina”

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” per pensieri-dolci: è un’idea veramente carina per un pensierino di natale, un regalo da fare senza creare impegni a chi lo riceve… e che sicuramente fa piacere ricevere. A natale poi i cioccolatini sono un must, si trovano su tutte le tavole a fine pranzo/cena oppure si gustano con amici per merenda. Questa presentazione è un po’ diversa ma molto natalizia. Per questo natale sarà uno dei miei presenti più regalati… Per l’idea devo ringraziare Silvia che mi ha insegnato come conferzionarli.

MATERIALE E REALIZZAZIONE PER UN ALBERO

nastro biadesivo

cartoncino colorato

1 cioccolatino quadrato

15 gianduiotti color oro

6 gianduiotti color rosso

nastro di stoffa color oro

1 sacchettino per confezionarlo

raffia per chiudere il sacchettino

Ritagliare dal cartoncino la base rettangolare dell’alberello larga come la base del vostro sacchettino trasparente. Prendere il cioccolatino quadrato, appiccicare un pezzo di biadesivo che unirete alla base del cartoncino nel centro. Tagliate una fila di biadesivo, e uno per volta, attaccatevi i cioccolatini: la prima fila è composta da sei gianduiotti color oro, proseguire con le altre file a salire mettendo nel centro quelli rossi. Infiocchettarlo con il nastro oro (come nella foto), inserirlo nel sacchetto trasparente che chiuderete con della raffia.

H  O  M  E

B  L  O  G

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: