Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘olio extra vergine piccante’

POLLO ALLA DIAVOLA (19)+

Un “Dolcepensiero” che scotta: il pollo alla diavola lo cucino spesse volte in estate sul barbecue ma nessuno ci vieta di farlo anche a casa durante i mesi estivi, unico problema è il profumo che tenderà a persistere anche il giorno dopo! Il motivo per cui si chiami “alla diavola” ancora è incerto: potrebbe essere per il fatto che viene cotto su fiamma vivace e che la sua pelle si bruci immediatamente creando una sorta di crosticina come fosse appunto all’inferno a stretta vicinanza con le fiamme; oppure si deve il suo nome alla forte dose di peperoncino che si usa per aromatizzarne la carne di pollo. Fatto sta che cotto così è buonissimo. Per bruciarlo ancor meglio sulle fiamme, potete mettere del peso su di esso…

POLLO ALLA DIAVOLA (11)+

INGREDIENTI

1 pollo di circa un chilo

olio extra vergine d’oliva al peperoncino q.b.

sale alle erbe q.b.

PREPARAZIONE

Tagliare da cima a fondo lungo la schiena il pollo a cui avrete tolto le zampe e la testa collo compreso, oppure tagliarlo lungo il petto; con il pugno, dare colpi per appiattirlo. L’importante che l’apertura sia ben distesa. Se credete di non farcela, potete far fare questa operazione al vostro macellaio di fiducia. Massaggiarlo con l’olio di oliva al peperoncino aiutandovi con un pennello, poi spolverarlo con il sale alle erbe. Adagiare il pollo su una piastra antiaderente. Far dorare il pollo con la parte spaccata all’ingiù ponendovi sopra dei pesi per acconsentire lo stretto contatto della carne alla piastra rovente. Lasciar dorare il pollo per circa cinque minuti a fuoco vivace, poi girarlo dall’altra parte e ripetete la stessa operazione; fare questo per un paio di volte, fino a che la pelle del pollo non sarà abbrustolita, cottura che dipende dalla grossezza del pollo ovvio! Dopo che la pelle si è ben bruciata, con un pennello inumidire le sue carni e porlo in cottura dalla parte oliata per una mezz’oretta a fuoco ridotto. Rifare l’operazione per l’altro lato. Per un pollo di circa un chilo, il tempo potrebbe essere di circa un’ora.

Dall’archivio di Dolcipensieri:

POLLO ALLA PAPRICA CON PATATE ROSSE

SERENA SALAD CON POLLO CROCCANTE

INSALATA DI POLLO GRIGLIATO

Pubblicità

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”… che annuncia la stagione: con il compleanno della mia amica Monica, iniziano gli appuntamenti fra le mie amiche “fantastidonne”; almeno una volta al mese riusciamo ad incontrarci un po’ tutte. E’ nostra abitudine festeggiare i compleanni di ognuna di noi con una serata particolare dedicata alla festeggiata e ognuna di noi porta qualcosa da mangiare, la sua specialità in cucina… per Monica ho confezionato delle bruschette semplici ma curate negli ingredienti, con un tocco piccante perfetto per la serata. La rusticità di queste delizie un po’ ci assomigliano: la possibilità di creare sempre nuovi accostamenti e condimenti, rendono questa portata sfiziosa e sempre originale, diversa ogni volta che si vuole creare qualcosa di diverso e sfizioso. Il mio gruppo di amiche è un po’ così: siamo rustiche – passatemi il termine – perchè siamo semplici e decisamente leggere quando possiamo… e durante le nostre serate riusciamo a renderci la vita più rilassante accantonando i vari problemi quotidiani. Siamo sfiziose e originali: cerchiamo sempre di rendere il compleanno di ognuna di noi speciale, sfizioso nei regali e originale nei vari giochini che organiziamo per passare la serata fra una risata e l’altra e credetemi le risate qui sono belle rumorose!!! e a dir poco contaggiose!!! E pensare che fino a qualche anno fa credevo di trovarmi smarita: quando mi sono sposata mi sono trasferita a pochi km dal mio paese di nascita e il lavoro occupava quasi tutta la mia giornata e alla sera si rientrava sempre tardi con la spesa magari fatta appena uscita dal lavoro al primo negozio per strada oppure se troppo tardi dell’asporto già bello e pronto sempre quando si riusciva a fermarsi a prenderlo… poi il pancione, la maternità a rischio e le prime amicizie in paese. Ma è stato con la nascita del piccolo frequentando altri luoghi/spazi gioco per bimbi, dove ho iniziato a conoscere altre mie coetanee che in breve tempo sono diventate amiche con cui passare non solo del tempo libero ma anche le vacanze come quest’anno con Edy, ma anche spalle dove potersi sfogare e avere sempre parole di conforto… non per questo siamo “Fantastidonne”… La vita può essere bella… si decisamente!

INGREDIENTI

1 filone di pane al sesamo (o siciliano)

qualche pomodorino bello sodo

qualche foglia di basilico

un goccio di olio extravergine piccante al peperoncino

olio extra vergine d’oliva q.b.

sale q.b.

qualche cucchiaio di pistacchi di Bronte

1 spicchio di aglio

1 mozzarella di bufala campana DOP

1 mazzetto di rucola

PREPARAZIONE

Lavare molto bene i pomodorini che taglierete in quattro spicchietti, tagliuzzare il basilico e porli in una ciotola, condirli con un filo di olio piccante e anche dell’olio evo, regolare di sale. Tritate finemente una cucchiaiata di pistacchi, aggiungerli ai pomodori. Affettare il filone di pane e ogni fetta grattarla con lo spicchio di aglio. Porre su ogni fetta una parte di pomodori, tagliare finemente la mozzarella da sovrapporre ai pomodori. Terminare con qualche pistacchio, servire con abbondante rucola.

Dall’archivio di Dolcipensieri:

BRUSCHETTA ALLA GRECA

BRUSCHETTA AL SARDO

BRUSCHETTE CON CODE DI GAMBERI

BRUSCHETTA FONDENTE

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”: un antipasto veloce e semplice ma piccante, quindi ve lo consiglio solo se siete amanti del saporito… veloce perchè il ripieno delle barchette è passato al mixer, semplice perchè ho usato ingredienti che sicuramente anche le vostre dispense avranno, piccanti perchè ho usato dell’ottimo pepe verde in salamoia. Sicuramente sono l’ideale per l’aperitivo, un aperitivo da godersi in casa e non necessariamente al bar, al caldo davanti al camino con un ghiacciato cocktail.

INGREDIENTI

1 foglio di pasta brisè

125 grammi di tonno

qualche oliva verde

qualche filetto di peperone sott’aceto

qualche grano di pepe  verde in salamoia

olio extravergine d’oliva piccante

75 grammi di gorgonzola

65 grammi di mascarpone

qualche noce pecan

1 noce di burro

PREPARAZIONE

Imburrare gli stampini, stendere la pasta e ritagliare dischi con la forma degli stampini. Nel mixer unire il tonno, le olive, i filetti di peperone, qualche granello di pepe verde e un goccio di olio piccante; tritare il tutto e rivestire la pasta negli stampini con il ripieno. Terminare con qualche granello ancora di pepe oppure ricoprirli con un disco di pasta. Prendere poi il gorgonzola in una ciotola e con la forchetta miscelarlo con il mascarpone fino ad ottenere un composto omogeneo, unire qualche noce tritata finemente e riempite altre paste. Terminate con un gheriglio di noce per barchetta oppure rivestite con un disco di pasta. Porli in forno preriscaldato e servire caldi ma non troppo!!!

Read Full Post »

Un “dolcepensiero” non conservato: ero a fare la spesa per un cena fra amici, mi sono imbattuta in una cesta – ormai quasi vuota – di questi bellissimi peperoncini e mi è scattata l’idea di confezionarne alcuni da gustare freschi freschi come antipasto di apertura per la mia cena… conserva per l’inverno sfumata, sarà per la prossima volta!

peperoncini ripieni (3)+

INGREDIENTI

500 grammi di peperoncini freschi

250 gr di tonno sott’olio

100 gr di acciughe sott’olio

2 cucchiai di capperi

olio extravergine d’oliva piccante al peperoncino

PREPARAZIONE

peperoncini ripieni (16)+

Lavare con acqua corrente fredda, tutti i peperoncini.

peperoncini ripieni (2)+

Con un coltellino affilato, tagliare la parte superiore e privare l’interno da tutti i suoi semini, risciacquarli ancora sotto acqua corrente.

peperoncini ripieni (5)+

Sbollentarli in acqua bollente per circa dieci minuti, scolarli e farli raffreddare capovolti.

peperoncini ripieni (11)+

Con il mixer, triturare il tonno scolato dal suo olio insieme alle acchiughe e i capperi. Riempire tutti i peperoncini con la crema ottenuta, disporli su un piatto da portata e bagnarli con olio piccante al peperoncino.

peperoncini ripieni (15)+

H  O  M  E

B  L  O  G

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: