Ed eccoci ad un classico dell’estate, la pasta fredda. Credo non ci sia bisogno di pubblicare foto in merito a questo memo visto che è un piatto famosissimo e difusissimo. Questa è una versione semplicissima e velocissima da realizzare anche all’ultimo momento… nessun ingrediente particolare, tutto ciò che si può trovare nella nostra dispensa. L’unica particolarità è caduta sulla pasta fatta con il farro e ormai difusissima. Io la trovo ideale per piatti freddi ed estivi.
Posts Tagged ‘olive sottaceti’
PASTA DI FARRO FREDDA di Dolcipensieri
Posted in MEMO VELOCI PER UNA CUCINA VELOCE, PRIMI PIATTI, tagged carciofi sott'olio, cetrioli sottaceti, cipolline sottaceti, fontina piccante, funghetti sott'olio, olive sottaceti, PASTA DI FARRO, peperoni sott'aceto, tonno, wurstel on luglio 8, 2010| 5 Comments »
SFOGLIATINE LEGGERE ALLE OLIVE
Posted in ANTIPASTI, FINGER FOOD, tagged olive sottaceti, olive verdi, pasta sfoglia, semi di sesamo on febbraio 10, 2010| 4 Comments »
Un “Dolcepensiero”… salato: domenica abbiamo festeggiato il mio piccolo ometto che ha festeggiato i 4 anni… il tempo vola!!! quindi per pranzo ho deciso di fare una sorta di brunch aspettando le delizie del “pomeriggio complementoso”. Un’idea ottima, semplice ma squisita sono state queste sfogliatine prendendo spunto da una ricetta della graziosa Valentina Gigli pubblicata su Alice del mese di febbraio nella sua personale rubrica.
Parlo di spunto anche se gli ingredienti sono semplici da reperire, ho modificato la forma e ho usato olive denocciolate e di piccola misura. Comunque sia sono risultati deliziosi finger food da proporre in qualsiasi momento, facili e veloci: noi li abbiamo gustati con un vino bianco secco ben freddo.
INGREDIENTI
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
32 olive denocciolate
1 uovo
semi di sesamo
PREPARAZIONE
Stendere il rotolo di pasta sfoglia su un foglio di carta da forno, tagliarlo a metà sulla lunghezza. Dstribuire otto olive sul lato corto della pasta sfoglia ripetendole su altre tre file distanziandole fra loro. Ricoprire con l’altra metà del foglio, sagomare la pasta intorno alle olive. Spennellare la superficie con l’uovo sbattuto, per il taglio utilizzare la rotella della pizza tagliando prima le file e poi quest’ultime tagliarle a bocconcini ogni due olive. Cospargere con i semi di sesamo e infornare a 220°C per circa 15 minuti oppure fino alla loro doratura.
Vi potrebbe anche interessare:
INSALATA DI POLLO secondo “Dolcipensieri”
Posted in PIATTI UNICI, tagged cetrioli sottaceti, cipolline sottaceti, funghetti sott'olio, gruviera, olive sottaceti, pollo, tonno on febbraio 15, 2009| 1 Comment »
Un “dolcepensiero” che non si butta mai: quest’insalata è un piatto che propongo spesse volte, soprattutto nei mesi estivi ma il più delle volte quando ho del pollo allo spiedo in avanzo; inoltre il detto che IN CUCINA NON SI BUTTA MAI NIENTE, è la regola base per gustare sempre piatti diversi e perchè no fantasiosi: non è questo il caso però, perchè quest’insalata è semplice da preparare ottima da gustare da sola.
INGREDIENTI*
*per questi ingredienti utilizzando pollo freddo avanzato, sono da mettere a discrezione della quantità di carne.
pollo allo spiedo
tonno
gruviera
cetrioli sottaceti
olive sottaceti
cipolline sottaceti
funghetti sott’olio
olio extravergine d’oliva
aceto bianco
sale.
PREPARAZIONE
Spolpare il pollo privandolo della pelle, tagliarlo a pezzetti piccoli e salarlo leggermente rigirandolo in una ciotola capiente. Prendete del tonno che sgocciolerete dal suo olio, spezzettatelo e unitelo alla carne. Il gruviera, va bene anche la fontina dolce, lo potete tagliare sia a cubetti oppure a striscioline sottili e corte; affettate qualche cetriolino, private le olive del nocciolo e tagliatele a metà cosi anche per le cipolline, sgocciolate i funghetti che invece lascerete interi e unite tutti questi sott’aceti alla carne. Date una bella mescolata (se volete potete aggiungere altra verdura sott’olio come zucchine, carciofini, melanzane e cosi via), regolate di olio, aceto e sale e servite dopo averla lasciata per un dieci minuti in frigorifero.