Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘ovetti di cioccolato’

OVETTI E MOUSSE (11)+

Un “Dolcepensiero” fra un raggio di sole… l’unico direi!!! da un po’ di giorni qui in Brianza siamo ricaduti in un freddo umido che ricorda più novembre con la nebbiolina bassa che ricopre i monti anziché marzo con la Pasqua alle porte. Pronta per un esame medico importante durante il week-end a Pavia… e poi si parte per Alba per passare un bel fine settimana pasquale con i miei uomini. E speriamo nelle condizioni meteo favorevoli, non chiedo un sole che spacchi le pietre ma almeno niente pioggia e venticello freddo. Oggi mentre fotografavo questa ricetta semplice ma molto graziosa, fra il cielo grigio e spesso di nuvole basse, è apparso un raggio di sole nella spaccatura del cielo e la mia foto è stata baciata… Questo dessert è unico, fa felici grandi e piccini: porre al centro della tavola un piatto pieno di questi dolci fa una gioia enorme, soddisfa non solo i vostri commensali ma anche voi stessi che li preparate tanto sono festaioli: Divideteli fra di voi, anche l’amico un po’ triste o giù di corda ritroverà il sorriso appena li assaggerà!!! Vi auguro una buona Pasqua

OVETTI E MOUSSE (21)

INGREDIENTI

una dozzina di ovetti al cioccolato vuoti all’interno

4 uova

200 ml di panna da montare già zuccherata

1 cucchiaio colmo di zucchero semolato

1/2 stecca di vaniglia del Madagascar

120 grammi di cioccolato fondente all’85% di cacao

un pizzico di sale

OVETTI E MOUSSE (34)+

PREPARAZIONE

Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale. Riporli in frigo. Montare la panna con lo zucchero e i semini della vaniglia. Riporla in frigo. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato mescolando spesso finché non sarà cremoso. Togliere dal fuoco del bagnomaria e aggiungere i tuorli frullandoli nella planetaria alla velocità massima. Con una spatola, aggiungere al cioccolato la panna montata e mescolare delicatamente incorporando aria; appena miscelato bene il tutto, aggiungere gli albumi e continuare a mescolare fino a quando il tutto sarà ben miscelato. Lasciar la mousse in frigo per un paio di ore minimo oppure fino a quando dovrete impiattare gli ovetti. Prendere gli ovetti, romperli a metà e riempirli con la mousse, servire così oppure se volete con zuccherini colorati o con cacao spolverato sopra.

OVETTI E MOUSSE (53)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

TORTINE DELL’ANGELO

MOUSSE ALLE MORE CON CIOCCOLATO E GELATO ALLA PANNA

MOUSSE AMERICANA

Mi trovate con questa ricetta su Bigodino.it

Pubblicità

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” alternativo: per il pranzo di Pasqua, avendo in famiglia una varietà di gusti, bisogna saper soddisfare anche i palati più difficili… Ed ecco una ricettina per un dolce dove non ci sono ne canditi ne uvetta classici delle colombe artigianali – ma dove abbonda il buonissimo aroma e sapore del cioccolato: non sarebbe Pasqua se sulle nostre tavole mancasse il cioccolato. Posso dirvi che queste tortine soffici sono ideali per sfruttare il tanto cioccolato che verrà regalato ai vostri bimbi golosi grandi o piccini che siano. Con l’occasione vi porgo i miei più cari auguri per una serena Pasqua e Pasquetta: mi raccommando vi voglio tutti con le gambe sotto il tavolo per gustare ottimi piatti confezionati per l’occasione. Sono sicura che non mancheranno le lasagne o la pasta fatta in casa dalla nonna oppure il capretto cotto a puntino dalla mamma… Ricordatevi di lasciare da parte un po’ di cioccolato per questi tortini che ora vi vado a proporre:

tortine-dellangelo

INGREDIENTI per 6 stampi di diametro 10 cm:
150 grammi di farina 00
4 uova
150 grammi di zucchero
70 grammi di burro
120 grammi di fecola
1/2 bicchiere di latte
limone
zucchero a velo
1 bustina di lievito
125 grammi di ovetti di cioccolato al latte.

 tortine-dellangelo11

PREPARAZIONE
Sbattere i tuorli con lo zucchero fino a quando non diventano gonfi e chiari, poi incorporare il burro ammorbiditoa “bagno maria”. Una volta che l’impasto è ben amalgamato unire farina, fecola, lievito ben setacciati continuare con il latte, la scorza di un limone non trattato grattugiata. Montare le chiare a neve ferma con un pizzico di sale e unirle all’impasto delicatamente. Mescolare bene il tutto, aggiungere per ultimo gli ovetti tagliati a pezzetti. Imburrare gli stampi e infarinarli, versare il composto e cuocere in forno a 180 gradi per 30/35 minuti. Sfornare le tortine, farle raffreddare su una graticola e spolverizzarle con zucchero a velo prima di servirle.

tortine-dellangelo21

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: