Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘PASTA DI ZUCCHERO’

CUPCAKE AL LIMONE (24)+
Un “Dolcepensiero” decennale: questi cupcakes li ho preparati per il mio decimo anniversario di matrimonio che abbiamo festeggiato il 10 luglio… tutto di giallo perché i dieci anni di matrimonio sono le nozze di stagno a cui viene abbinato il colore giallo. Mio figlio adora questo colore quindi è stato un divertimento preparare la serata con tutto l’indispensabile di color giallo: bicchieri, piatti, tovaglioli, tovaglie, candele e ovviamente anche il cibo con una torta semifreddo tutta gialla confezionata da un mio amico pasticcere e ovviamente i cupcakes realizzati da me tutti gialli e pieni di cuori… inutile dirvi che sono stati spazzati in un nano secondo! c’è chi me li ha chiesti il giorno dopo e haimè… non ce n’erano più!

CUPCAKE AL LIMONE (29)+
INGREDIENTI PER 12 CUPCAKES

85 grammi di margarina

85 grammi di zucchero

2 uova

un pizzico di sale alla vaniglia

85 grammi di farina bianca 00 antigrumi

un cucchiaino di lievito per dolci

30 grammi di mandorle

il succo e la scorza di un grosso limone bio

2 ml di aroma al limone

pasta di zucchero bianca q.b.

pasta di zucchero giallo q.b.

qualche pralina di zucchero

CUPCAKE AL LIMONE (46)+
PREPARAZIONE

Preriscaldare il forno a 180°C. Posizionare 12 pirottini di carta in uno stampo da forno per cupcakes. Nella planetaria, sbattere la margarina molto morbida con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio. Unire un uovo alla volta con un pizzico di sale. Setacciare la farina con il lievito ed unirli al composto insieme alle mandorle tritate molto finemente in precedenza. Amalgamare bene il tutto. Incorporare l’aroma al limone, il succo e la scorza del limone. Porre il composto in una sacca da pasticcere, versare il composto nei pirottini. Cuocere in forno preriscaldato per una mezz’oretta o finché i cupcakes saranno dorati. Nel frattempo, stendere molto sottilmente la pasta di zucchero: con la bianca ritagliare dei cerchi leggermente più piccoli, con la gialla dei cuoricini di varie dimensioni. Una volta sfornati i cupcakes e raffreddati,  con un pennello da cucina umido di acqua, inumidire la base dei cerchi e sovrapporli al cupcake facendoli ben aderire. Stessa cosa per i cuoricini. Finire con qualche pralina sempre a forma di cuore.

CUPCAKE AL LIMONE (9)+
Dall’archivio di Dolcipensieri:

CONIGLIO ALLA BIRRA CON BACCHE DI GINEPRO

RISO ALLE VERDURE E TONNO

FARFALLE IN GIALLO CON FAGIOLINI, MANDORLE E NOCI

PASTA FREDDA ALLA VIENNESE

INSALATA DI CONIGLIO, CETRIOLI E CIPOLLINE IN AGRODOLCE

CUPCAKE TIRAMISU’

CUPCAKE AL LIMONE (32)+

Pubblicità

Read Full Post »

CUPCAKES ALLA VANIGLIA (32)+

Un “Dolcepensiero” di buon compleanno… domani farò 40 anni!!! aiuto!!! sono entrata anche io negli ‘anta e devo dire che non mi ci sento affatto male!!! proprio in questo periodo ho rimesso gli scii ai piedi cosa che avevo solo assaggiato negli anni scorsi… arrivare alla veneranda età di quarant’anni e fare dei capitomboli fantozziani è proprio uno spasso! ma ci sarà veramente quella crisi che tanto fa parlare ovvero che dai quarant’anni in su tutto cambia? per ora mi godo questo giorno che sicuramente non passerà inosservato… avendolo tra l’altro già in parte festeggiato con le mie amiche… (vedi facebook per qualche minuto di festa). E proprio in quella serata, abbiamo voluto fare dono alle nostre ospiti – è giusto che parlo al plurale perché ho festeggiato 40 anni con la mia cara amica Edy – di un “Dolcepensiero” tutto ispirato a noi stesse e al simbolo che più amiamo negli oggetti, negli addobbi e nel suo significato! Il cuore è simbolo di amore, tenerezza, passione, fisicità ma soprattutto è un simbolo che può racchiudere tutto l’affetto di cui siamo capaci… voi cosa ne dite??? e poi febbraio è il mese dell’amore in tutte le sue forme, non solo San Valentino ma anche l’amore per i figli, per gli amici, per i famigliari, per i nostri amici a quattro zampe. Insomma è bello sprigionare questi bellissimi sentimenti perché tutto possa divenire più semplice e dolce!

CUPCAKES ALLA VANIGLIA (2)+

INGREDIENTI PER UNA TRENTINA DI CUPCAKES

1 stecca di vaniglia

300 grammi di farina antigrumi

200 grammi di fecola di patate

300 grammi di zucchero alla vaniglia

125 grammi di burro leggermente salato

1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva

5 uova

1 bicchiere di latte intero

1 bustina di lievito per dolci

sale alla vaniglia un pizzico

PER I DECORI

pasta di zucchero già pronta bianca

coloranti in polvere

CUPCAKES ALLA VANIGLIA (29)+

PREPARAZIONE

PER I CUPCAKES: Con un coltellino affilato, incidere la stecca e prelevarne i semini che unirete al latte (stecca compresa); scaldare bene il tutto fino al primo bollore miscelando con cura, far raffreddare a coperchio chiuso e poi filtrare. Sciogliere il burro a bagnomaria, unire lo zucchero e rendere il composto chiaro e morbido. Unire le uova leggermente sbattute con un pizzico di sale. Unire l’olio evo e il latte alla vaniglia.  Azionare la planetaria fino a quando il composto sarà ben amalgamato. A parte setacciare la farina, la fecola e il lievito che unirete all’impasto (se occorre un goccio di latte ancora nel finale). Versare negli appositi pirottini con una sac a poche  l’impasto, battere la pirofila sul tavolo per livellare bene l’impasto e far uscire aria e infornare per circa venti minuti a 180°C. Verificare con la prova stecchino.

PER I DECORI: La pasta di zucchero, al naturale si presenta di colore bianco, ma può essere colorata con coloranti alimentari in gel,  in pasta o in polvere come in questo caso; è sufficiente aggiungere alla pasta di zucchero poco colorante alla volta, sempre impastando, finché non si sarà raggiunta la tonalità desiderata. Poi con un mattarello, stenderla fino ad avere un strato sottile un paio di millimetri. Con gli stampini di diametro più stretto dei cupcakes, ritagliare le forme che più amate: per me un effetti pizzo e tanti cuoricini.

Per unirli insieme, inumidire la pasta di zucchero con un pennello bagnato di acqua e sovrapporre alle forma del cupcakes, lasciar riposare. Per i cuoricini sospesi, infilare del filo di ferro per alimenti e lasciarli asciugare appoggiati a carta da forno. Infilateli nei cupcakes al momento di servirli o regalarli!

CUPCAKES ALLA VANIGLIA (40)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

CUPCAKES CIOCCOLATO, PERE E CANNELLA

CUPCAKES MARCO

CUPCAKES SERENA

Read Full Post »

BISCOTTI HALLOWEEN per web (3)+

Un classico per la giornata di halloween è creare con i bimbi questi “spaventosi” biscotti! oltre che per l’aspetto, sono “spaventosi” per la bontà, spaventosamente golosi direi!!! con formine di varia forgia, ne potrete confezionare per tutti i gusti e colori! buon halloween mostruosamente buono a tutti!

PER INGREDIENTI E PREPARAZIONE

banner-180x98_2-copy

BISCOTTI HALLOWEEN per web (2)+

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”: ultimamente i biscotti stanno primeggiando nella mia cucina… se vi ricordade qualche post fa, vi ho raccontato la passione delle mie amiche a questi cookies con la pasta di zucchero colorata. Oggi vi presento i nostri biscotti a mo’ di lecca-lecca preparati per la festa di fine anno della scuola dell’infanzia di Matteo e sono felicissima, iniseme alla mia cara amica Edy, di rivelarvi l’enorme successo che hanno avuto sui bimbi ma anche sui genitori. Per noi questa festa è stato l’ultima, i pargoletti infatti a settembre andranno alla scuola primaria. Una nuova porta che sia apre e credetemi sono già emozionatissima al pensiero di acquistare tutto il materiale e chissà la mattina del primo giorno di scuola… già mi si inumidiscono gli occhi!!!

INGREDIENTI

PER LA FROLLA

250 grammi di farina 00

80 grammi di burro

150 grammi di zucchero

1 uovo

mezza bustina di lievito vanigliato

2 cucchiai di latte

PER I DECORI CON PASTA DI ZUCCHERO

realizzati con taglia biscotti/stampini

pasta di zucchero già pronta bianca della “FunCakes”

coloranti in polvere arancio e giallo “FIORIO COLORI S.p.A. de ”La Drogheria” di Como

PER I DECORI CON MARSHMALLOW

100 grammi di marshmallow bianchi

310 grammi di zucchero a velo

coloranti in polvere arancio e giallo “FIORIO COLORI S.p.A. de ”La Drogheria” di Como

PREPARAZIONE

PER LA FROLLA: unire il burro ammorbidito allo zucchero e poi aggiungere l’uovo. Amalgamare il composto inserendo il latte e il lievito per dolci. Aggiungere la farina un po’ alla volta e impastare per qualche minuto fino a quando la pasta non sarà morbida e liscia. Formare una palla e coprirla con la pellicola. Lasciarla riposare per 15 minuti. Stendete la pasta frolla con il mattarello e tagliarla con gli stampini, porre al di sotto della pasta il bastoncino o lo stecchino lungo. Metterli in forno, con della carta forno sulla placca, a 180°C per 15 minuti o fino a doratura (i tempi di cottura possono variare in base allo spessore dei biscotti). I decori che andrete ad incollare, poneteli dalla parte del bastoncino in modo che rimarrà ben saldo, a prova di bimbo!

PER I DECORI: la pasta di zucchero, al naturale si presenta di colore bianco, ma può essere colorata con coloranti alimentari in gel,  in pasta o in polvere come in questo caso; è sufficiente aggiungere alla pasta di zucchero poco colorante alla volta, sempre impastando, finchè non si sarà raggiunta la tonalità desiderata. Poi con un mattarello, stenderla fino ad avere un strato sottile un paio di millimetri. Con gli stampini di diametro più stretto dei biscotti, ritagliare tante forme quanti sono i biscotti. Per unirli insieme, inumidire la pasta di zucchero con un pennello bagnato di acqua e sovrapporre alle forma del biscotti, lasciar riposare.

PER I DECORI: sciogliere a bagnomaria i marshmallow insieme a un paio di cucchiai di acqua (la stessa operazione la potete fare con il forno a micronde). Quando sciolti, aggiungere metà dello zucchero a velo. Con il restate zucchero a velo, impastare la pasta di marshmallow fino a ottenere un impasto bello sodo e compatto unendo anche il colorante di vosto gradimento.  Poi con un mattarello, stenderla fino ad avere un strato sottile un paio di millimetri. Con gli stampini di diametro più stretto dei biscotti, ritagliare tante forme quanti sono i biscotti. Per unirli insieme, inumidire la pasta di marshmallow con un pennello bagnato di acqua e sovrapporre alle forma del biscotti, lasciar riposare. Per rendere lucidi le paste, passare un pennello inumidito di acqua, far asciugare molto bene prima di consumarli o incartarli.

Dall’archivio di Dolcipensieri:

BISCOTTI CON GLASSA

OVIS MOLIS alla confettura di Albicocche

I BISCOTTI FATTI DA MATTEO

FROLLINI AI FIORI DI LAVANDA

OVIS MOLIS AL CACAO CON CONFETTURA DI FRAGOLE E ACETO BALSAMICO

Con questa ricetta partecipo al contest  “UN’ESTATE DOLCE DOLCE

del blog ZuccheroeSpezie di Mrs TrickOrTreat

in collaborazione con: Italian CupCakes

Partecipo anche al contest di “Love at First Bite” e “In Cucina per Caso

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” dedicato a loro… alle mie amiche! da questo natale con Edy e Monica abbiamo intrapreso questa bellissima passione per i biscotti decorati. A esser sincera io non sono molto propensa ai ricami e ai decori, forse sono un po’ spartana in fatto di dolci ma devo dire che più si va avanti più questi decori migliorano e usufruiamo anche di attrezzi sempre più fashion. Insomma mi hanno conquistato questi cookies decorati e ora anche in me è scattata la mania. Questo post lo dedico alle mie care amiche compagne di pomeriggi in cucina… dove si chiacchera, si ride, si scherza e ci si sfoga fra un morso e l’altro… e si perchè i biscotti li mangiamo anche! qualcuno rimane sulla mensola in cucina di bellezza, perchè sono proprio carinissimi come loro, le mie fantastiamiche!

INGREDIENTI

PER LA FROLLA

250 grammi di farina 00

80 grammi di burro

150 grammi di zucchero

1 uovo

mezza bustina di lievito vanigliato

2 cucchiai di latte

PER I DECORI

realizzati con taglia biscotti/stampini

pasta di zucchero già pronta bianca della “FunCakes”

coloranti in polvere “FIORIO COLORI S.p.A. de “La Drogheria” di Como

PER I DECORI DISEGNATI

realizzati con sac a poches – punte di metallo numero 3

albume d’uovo

zucchero a velo q.b.

colorante in polvere “FIORIO COLORI S.p.A. de “La Drogheria” di Como

PREPARAZIONE

PER LA FROLLA: unire il burro ammorbidito allo zucchero e poi aggiungere l’uovo. Amalgamare il composto inserendo il latte e il lievito per dolci. Aggiungere la farina un po’ alla volta e impastare per qualche minuto fino a quando la pasta non sarà morbida e liscia. Formare una palla e coprirla con la pellicola. Lasciarla riposare per 15 minuti. Stendete la pasta frolla con il mattarello e tagliarla con gli stampini. Metterli in forno, con della carta forno sulla placca, a 180°C per 15 minuti o fino a doratura (i tempi di cottura possono variare in base allo spessore dei biscotti).

PER I DECORI: la pasta di zucchero, al naturale si presenta di colore bianco, ma può essere colorata con coloranti alimentari in gel,  in pasta o in polvere come in questo caso; è sufficiente aggiungere alla pasta di zucchero poco colorante alla volta, sempre impastando, finchè non si sarà raggiunta la tonalità desiderata. Poi con un mattarello, stenderla fino ad avere un strato sottile un paio di millimetri. Con gli stampini di diametro più stretto dei biscotti, ritagliare tante forme quanti sono i biscotti. Per unirli insieme, inumidire la pasta di zucchero con un pennello bagnato di acqua e sovrapporre alle forma del biscotti, lasciar riposare.

PER I DECORI DISEGNATI: mescolare l’albume dell’uovo con lo zucchero a velo. Mescolate fino a ottenere una crema densa; può essere colorata con coloranti alimentari in gel,  in pasta o in polvere come in questo caso; è sufficiente aggiungere alla pasta di zucchero poco colorante alla volta, sempre miscelando, finchè non si sarà raggiunta la tonalità desiderata. Porre le varie glasse colorate nelle sache a poche. Utilizzarle per fare i decori usando la vostra fantasia, usate questa glassa anche come incollante per zuccheri colorati o decori vari (come per le orecchiette di Hello Kitty).

Dall’archivio di Dolcipensieri:

COOKIES CON ARACHIDI, CIOCCOLATO E CANNELLA 

BISCOTTI AL GRANA

BISCOTTI SALATI AI FIORI DI MELISSA E FIORDALISO

I BISCOTTI DELLA DAMA

BISCOTTINI DI RISO E CIOCCOLATO IN GOCCE

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di “DOLCIZIE… LE MIE DOLCI DELIZIE”

dal titolo “L’ALBERO GOLOSO”

categoria BISCOTTI

Partecipo anche al contest di “Love at First Bite” e “In Cucina per Caso

Partecipo anche al contest “Il buffet perfetto”

del blog “Tra cucina e pc”

Anna del blog “Ultimissime dal forno” mi ha voluto omaggiare di questro premio:

Ringrazio di cuore per il premio e ora rispondo alle domande in esso contenute:
-Qual’è l’ultimo acquisto che hai fatto?
Un bellissimo libro sulle spezie
-Quale sarà il tuo must have per la primavera\estate? ancora non lo so’, oggi è il primo vero giorno d’estate
-Unghie lunghe o corte? lunghe e sempre curate!
– Rossetto o gloss? Gloss
-Stivali o sandali? entrambi
-Abbronzatura si o no? entrambe… ho la carnagione chiara e mi piaccio quando ho un po’ di colorino
-Profumo o acqua profumata? Profumo
-Hai già fatto programmi per le vacanze estive? siiiiiii al 6 giugno parto fino a fine mese e poi me ne riparto il 30 luglio per tutto agosto!!! by by
-Occhi o labbra in primo piano? Occhi
Terra o brush? crema colorante chiara e naturale
-Palestra o dolce far niente? Pilates e corsa
-Shorts o mini? Nessuno dei due, non ho più età e fisico
-Capelli lisci o ricci? lisciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
– Il tuo colore per l’estate? dipende… ma mai troppo accesi e poi dipende dall’umore
-Giornata al mare o in montagna? entrambe ma mai senza libri
-Fondotinta d’estate si o no? no se possibile…
La prima regola è ringraziare chi te lo ha assegnato: GRAZIE ANNA.
E ora vi devo dire sette cose su di me:
  1. ora sono casalinga e mamma a tempo pieno… o quasi!!!
  2. adoro e faccio di tutto per rendere i miei uomini felici (Marco e il piccolo Matteo) loro al primo posto, cane compreso… non me lo dimentico il mio Nick!!!
  3. sarò sempre riconoscente ai miei genitori, grandissime persone!!! Grazie!!!
  4. adoro leggere… quasi tutto! anche quando sono stanca, per dormire devo leggere qualche pagina e poi nanna!
  5. non rinuncerei a pane e pizza!
  6. sono troppo sincera, dovrei essere più furba e ponderare la mia sincerità che ha volte non premia per niente anche se le persone dicono: “meglio se mi dici tutto in faccia!”… si va be’???!!!
  7. infine… beh amo cucinare, mangiare e curiosare in giro per scoprire nuovi prodotti per sperimentare…

Eccomi qui, qualche altro pezzetto di me…

… ora giro i premi a tutti coloro che mi leggono. Non lo faccio mai, metto sempre un elenco di blog ma in questo caso ci sono domande e mi piacerebbe sapere qualcosa in più di tutti voi che mi leggere quindi… avanti vi aspetto!!! baci

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: