Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘PENNE’

Un “Dolcepensiero”: un primo piatto molto gustoso con dell’ottimo guanciale di maiale e forse gli ultimi carciofi di stagione primaverile. Perfetta anche se la gustate tiepida ora che sono veramente iniziate le prime giornate estive…

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE

360 grammi di penne o pasta corta

4 carciofi

250 grammi di guanciale di maiale

1 scalogno

un mazzetto di prezzemolo fresco

1 spicchio di aglio

il succo di un limone (uno per i carciofi)

olio extravergine sardo q.b.

pepe nero q.b.

sale q.b.

grana gratuggiato facoltativo

PREPARAZIONE

Con la mezzaluna, tritare finemente il prezzemolo ben lavato e mondato con lo spicchio di aglio privato della buccia. Pulire i carciofi e affettarli a julienne che metterete in una ciotola con acqua acidulata, affettare a velo lo scalogno mentre il guanciale tagliato a pezzettini piccoli; scaldare dell’acqua che porterete a bollore salandola, tuffare la pasta corta (cuocere per il tempo utile indicato sulla confezione). In una padella antiaderente, mettere un filo leggero di olio evo in cui tufferete lo scalogno e il guanciale che rilascerà molti grassi; far cuocere a fuoco vivace fino a quando il guanciale sarà ben rosolato, unire i carciofi ben scolati dall’acqua, il trito di prezzemolo e aglio mescolando molto bene. Regolare di sale e pepe nero e appena asciuga, unire un poco di acqua di cottura della pasta, abbassare la fiamma e tenere il tutto in caldo. Scolare la pasta che unirete al condimento, far saltare bene il tutto, impiattare con filo di olio evo a crudo, una leggera spolverata di pepe nero e per chi gradisce del grana gratuggiato.

Dall’archivio di Dolcipensieri:

PENNETTE ALLA VODKA CON CULATELLO DI ZIBELLO

SOBA NOODLES GAMBERETTI, CARCIOFI E SESAMO

RISOTTO CON GUANCIALE E GORGONZOLA

Questa e tante altre ricette se

DONNE SUL WEB BANNER

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” anni ’80: mi ricordo che quando andavo in pizzeria con la mia famiglia – ero una bimba – sentivo spesse volte ordinare da mio padre le “pennette alla vodka”… erano oltre che buone, di tendenza. Ora è un piatto ormai sparito dai menu’ di ristoranti e pizzerie per dare posto a pietanze più glamour del momento. Ma queste pennette mi sono rimaste care nella mia memoria: un piatto gustato quando si usciva a festeggiare qualche ricorrenza. L’altra serata è stato come ritornare al passato con questo piatto arricchito con una nota del nuovo millenio usando al posto della pancetta il famosissimo “culatello di Zibello” un salume ricco e tipico di quella parte di terra adagiata lungo il fiume Po. Dicono che sia la nebbia – sempre presente o quasi – il fattore determinante, che crea un regime climatico insostituibile per la maturazione e la stagionatura del “re dei Salumi”. Un’arte, la sua, di conservazione, tramandata da generazioni…

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE

320 grammi di pennette rigate

150 grammi di culatello di Zibello

1 porro

mezzo bicchiere di passata di pomodoro

125 ml di panna da cucina

1/2 bicchiere di vodka

sale e pepe bianco q.b.

parmigiano grattigiato facoltativo

olio extravergine d’oliva q.b.

prezzemolo tritato q.b.

PREPARAZIONE

Lessare la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo tagliare il culatello di Zibello a fiammifero, il porro a rondelle sottili e far rosolare in una padella con fondo in ceramica per circa un cinque minuti con un filo leggero di olio extravergine d’oliva. Aggiungere la passata di pomodoro diluito con un po’ di acqua tiepida e fate cuocere ancora un cinque minuti. Sfumare con la vodka e far evaporare a fiamma viva, proseguire unendo la panna mescolando bene e facendo restringere la salsa. Aggiustare di sale e pepe. Scolare la pasta al dente, versarla nella padella e farla saltare nel sugo. Servire subito, caldissima, con parmigiano grattugiato a picere se gradito e una spolverata di prezzemolo tritato.

Ebbene si, gli anni ’80 erano proprio altri tempi…

quindi partecipo volentieri al contest di

Pensieri e pasticci e Dragonfly Shop:

Dall’archivio di Dolcipensieri:

MEZZE PENNE CON FONDUTA AL PECORINO E NOCI

SORBETTO AL KIWI

PASSATA DI CECI PROFUMATA AL ROSMARINO CON DITALINI 

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”: finalmente fa caldo; un pasto leggero e fresco, l’ideale è una bella pasta fredda. In un batter d’occhio, il pranzo pronto…velocissimo!!!

PER INGREDIENTI E PREPARAZIONE

DONNE SUL WEB ha cambiato l’immagine: il canale cucina è sempre ricco di belle novità delle foodblogger e della redazione. Ogni settimana un tema fa da filo conduttore per ottime ricette in perfetto stile DSW e soprattutto in base alla stagionalità: vi invito a visitarci e se vi è gradito, potete commentare tutte le ricette previa iscrizione al sito… basta fare il Login in alto a sinistra della pagina. Mi raccomando vi attendo, il mio botton di riferimento è questo:

Con me ci sono le mie care amiche:

… e tante altre nella home del canale cucina!!!

Read Full Post »

PENNE RICOTTA CARCIOFI (1)+

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE

320 grammi di penne lisce

500 grammi di asparagi

100 grammi di ricotta

4 cucchiai di latte

uno scalogno

un mazzettino di basilico

60 grammi di burro

grana gratuggiato

sale e pepe.

PREPARAZIONE

PENNE RICOTTA CARCIOFI (4)+

Lavare gli asparagi, privarli della parte più dura sul finale, tagliare le punte e affettare i gambi allo spessore di mezzo cm circa. Sbucciare e affettare finemente lo scalogno. Sfogliare il basilico fresco, lavarlo e asciugarlo delicatamente. Scaldare il burro in un largo tegame e far rosolare le punte e i gambi degli asparagi con lo scalogno, regolare di sale e pepe, coprite con acqua calda e proseguire la cottura per circa un quarto d’ora. Nel frattempo, trasferire la ricotta in una ciotola e stemperarla con il latte. Portare a bollore l’acqua per la pasta, salatela e cuocetevi le vostre penne, scolatela lasciandola leggermente umida e versatela nel tegame degli asparagi. Unire la ricotta preparata, mescolare delicatamente e padellare il tutto delicatamente per qualche istante a fuoco vivo. Servire subito con qualche foglia di basilico e una grattugiata di grana.

PENNE RICOTTA CARCIOFI (7)+

Read Full Post »

PENNE: queste non si usano per scrivere, non sono di animali… sono SOLO BUONE DA MANGIARE!!!

Un primo piatto che ho trovato veramente adorabile, gustoso e compatto: ideale anche per chi è vegetariano.

penne

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE

350 grammi di penne

4 carciofi

3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

1 spicchio di aglio

2 uova

20 grammi di grana grattugiato

prezzemolo

sale e pepe.

PREPARAZIONE

penne1

COME PULIRE I CARCIOFI:

Eliminate le foglie esterne e le punte spinose dei carciofi, poi tagliate i gambi lasciandone solo un centimentro e mezzo. Tagliare ogni carciofo in quattro parti per il lungo, eliminate il fieno interno e poi dividete ogni quarto in fette verticali di mezzo centimentro di spessore. Lavate i carciofi in acqua fredda e poi metteteli a bagno in acqua e limone per non farli annerire.

penne2

Sbucciare l’aglio, schiacciatelo con il palmo della mano e fatelo dorare in una padella con l’olio. Aggiungete le fette di carciofo, fate rosolare per circa due minuti a fuoco vivo senza smettere di mescolare. Salare, abbassare la fiamma al minimo, bagnare con due cucchiai di acqua calda. Mettere il coperchio e fate cuocere per circa venti minuti, aggiungere il prezzemolo tritato. Nel frattempo, portate a bollore abbondante acqua salata, fate lessare la pasta, scolare e versarla nel tegame dei carciofi. Fate insaporire per un minuto a fiamma media mescolando, poi abbassate la fiamma al minimo. Versate in una ciotola le uova, unitevi il formaggio, il pepe e un pizzico di sale, mescolate il tutto con una forchetta. Incorporate le uova alla pasta. Trasferite la preparazione sui piatti da portata e sevire ovviamente caldi.

Per la ricetta ho letto: UN MESE IN CUCINA aprile 2008

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: