Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘pepe verde in salamoia’

Un “dolcepensiero” regalato: da una grande cena organizzata in Proloco, sono avanzati tanti pomodori secchi quindi non potevo esimermi dal preparare conserve perfette per le festività natalizie… vuoi perchè saranno rossi, vuoi che le conserve sono un buon e semplice contorno o stuzzicchino… ecco che ho preparato qualche vasetto di conserva.

INGREDIENTI E PREPARAZIONE

Perdonatemi se in questa ricetta non ci sono ingredienti ben precisi ed elencati, ho usato tutti quelli di cui disponevo: questi pomodori sono stati acquistati già essicati e trattati, mi sono limitata a farne delle conserve in barattoli con tappo a vite, anche perchè li consumerò a breve durante le vacanze natalizie. Impilarli a stati: iniziare con i pomodori, unire una manciata di capperi di Pantelleria salati risciacquati sotto acqua corrente e qualche granello di pepe verde in salamoia. Aggiungere anche qualche acciuga. Teminare tutto il vasetto – sterilizzato in acqua calda –  pressare molto bene. Riempire con del buon olio di oliva extravergine, tappate ermeticamente e conservate in un luogo fresco ed asciutto. Li terrò chiusi per circa 10 giorni… giusti giusti per Natale!

Dall’archivio di Dolcipensieri:

FUSILLI ALLA CALABRESE

CONFETTURA DI MORE PROFUMATA AL LIMONE

LA TOSCANA E I SUOI PRODOTTI

ORECCHIETTE LE BELLE TIPE

Pubblicità

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”: un antipasto veloce e semplice ma piccante, quindi ve lo consiglio solo se siete amanti del saporito… veloce perchè il ripieno delle barchette è passato al mixer, semplice perchè ho usato ingredienti che sicuramente anche le vostre dispense avranno, piccanti perchè ho usato dell’ottimo pepe verde in salamoia. Sicuramente sono l’ideale per l’aperitivo, un aperitivo da godersi in casa e non necessariamente al bar, al caldo davanti al camino con un ghiacciato cocktail.

INGREDIENTI

1 foglio di pasta brisè

125 grammi di tonno

qualche oliva verde

qualche filetto di peperone sott’aceto

qualche grano di pepe  verde in salamoia

olio extravergine d’oliva piccante

75 grammi di gorgonzola

65 grammi di mascarpone

qualche noce pecan

1 noce di burro

PREPARAZIONE

Imburrare gli stampini, stendere la pasta e ritagliare dischi con la forma degli stampini. Nel mixer unire il tonno, le olive, i filetti di peperone, qualche granello di pepe verde e un goccio di olio piccante; tritare il tutto e rivestire la pasta negli stampini con il ripieno. Terminare con qualche granello ancora di pepe oppure ricoprirli con un disco di pasta. Prendere poi il gorgonzola in una ciotola e con la forchetta miscelarlo con il mascarpone fino ad ottenere un composto omogeneo, unire qualche noce tritata finemente e riempite altre paste. Terminate con un gheriglio di noce per barchetta oppure rivestite con un disco di pasta. Porli in forno preriscaldato e servire caldi ma non troppo!!!

Read Full Post »

FARFALLINE CON ASPARAGI, RICOTTA E PEPE VERDE (4)+

Un “dolcepensiero” ritrovato: ricetta e foto che risalgono a giugno, perse nei meandri di ben due computer (il portatile di casa e il mac dell’ufficio). Ma soprattutto mai postata per il semplice motivo che curiosando fra i vostri bellissimi blog, mi è venuto il dubbio che forse l’avevo notata e trascritta nei minimi particolari senza però segnarmi il blog di appartenenza… e me ne scuso. Comunque ora la sto’ postando cogliendo l’occasione di aggregarmi a tutti quei blog che hanno subito plagi: in questi giorni ho letto molti vostri sfoghi, non so’ se è capitato pure a me – non me ne sono mai accorta –  ma la cosa che più mi ha scioccato è stato il plagio che è finito in diretta tv!!! Finisco chiedendo a colui o colei che dovesse riconoscere la sua ricetta, di avvertirmi subito che modificherò il post indicando il diretto interessato… ma ora rilassiamoci con le gambe sotto il tavolo e questo piatto di pasta molto gustosa!

INGREDIENTI

320 grammi di farfalle

un mazzetto di asparagi

100 grammi di ricotta

4 cucchiai di latte

1/2 cucchiaio scarso di pepe verde in salamoia

mezzo scalogno

40 grammi di burro

sale

PREPARAZIONE

FARFALLINE CON ASPARAGI, RICOTTA E PEPE VERDE (3)+

Lavare gli asparagi, privarli della parte finale più dura e sbollentarli per circa cinque minuti. Scolarli, tagliare le punte mentre i gambi tagliarli a pezzetti. Tritare lo scalogno finemente che farete soffriggere con il burro e appena lo scalogno si sarà dorato, unirci le punte e i gambi dell’asparago. Regolare di sale. Unire il pepe verde pestato o tritato, unire qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e continuare la cottura mentre lessate la pasta. A parte in una ciotola stemperare la ricotta con il latte ottenendo una crema liscia. Scolare la pasta che unirete agli asparagi, saltare e unire poi mescolando la ricotta. A fuoco vivo mescolare per qualche minuto. Servire…

FARFALLINE CON ASPARAGI, RICOTTA E PEPE VERDE +

 H  O  M  E

B  L  O  G

Read Full Post »

vitello tonne (7)+

Un “dolcepensiero”: a mio marito non piacciono molto i capperi, quindi nella mia dispensa li trovo quasi esclusivamente nei mesi caldi quando i piatti sono spesso accompagnati da sapori e colori estivi. In questo caso convinta di averne ancora qualcuno avanzato, sono partita decisa nel preparare il vitello tonnè – piatto stra preferito da mio marito che gli ricorda spesso una sua cara zia anziana – scoprendo poi l’amara mancanza che non ho nemmeno potuto riparare sbirciando nella dispensa dei miei suoceri, anche loro sprovvisti… Per rimediare ad una salsina poco convincente, mi sono permessa di aggiungervi dei carciofi che in questi ultimi mesi ho riscoperto come ottimi accompagnatori in salsine e antipasti, come qua, sulla pizza o come semplice contorno a bistecche nella veloce pausa pranzo. Con il brodo poi rimasto dalla cottura della carne, non potevo che cucinare uno dei miei tanti risottini (per chi ormai mi conosce sa che del risotto ne sono pazza, non sono milanese ma ci vivo a pochi passi!!!).

vitello tonne (1)+

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE

700 g di girello di vitello

150 g di tonno sott’olio

4 filetti d’acciuga sott’olio

10 carciofini sotto’olio

1 uovo sodo

1 carota

1 costa di sedano

1 cipolla

1 cucchiaino di pepe verde in salamoia

maionese q.b.

olio extravergine d’oliva q.b.

sale.

PREPARAZIONE

Sul fuoco mettere una pentola capace da contenere la carne che dovrà essere ricoperta di acqua, salarla con qualche grano di quello grosso, unire il sedano, la carota e la cipolla tagliata per metà. Quando inizia il bollore unire anche la carne che dovrà cuocere per circa un paio di ore. Al termine, far sfreddare la carne e nel frattempo preparare la salsa che l’accompagnerà. Nel mixer unire al tonno i filetti di acciuga e i carciofini sgocciolati, le acciughe, l’uovo sodo e il pepe verde. Azionare il robot fino a quando gli ingredienti saranno ben triturati: unire quanto basta di maionese e se occorre qualche goccia di olio extravergine. A questo punto, tagliare la carne a fettine più o meno sottili, sistemarle sui vostri piatti oppure su un unico piatto da portata e spalmarle con tutta la cremina ottenuta. Servirlo non troppo freddo con verdurine lessate condite con un filo di olio e sale.

vitello tonne (11)+

e ancora grazie: visite di ieri 667 per un totale di 64781… che dire se non ancora GRAZIE

H  O  M  E

B  L  O  G

Read Full Post »

TAGLIATELLE CON ZUCCHINE E PEPE VERDE (2)+

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE

380 grammi di tagliatelle

3 zucchine medie

1 spicchio di aglio

1 cucchiaio di pepe in salamoia

1 dl di panna da cucina

burro q.b.

sale.

PREPARAZIONE

TAGLIATELLE CON ZUCCHINE E PEPE VERDE (3)+

Far bollire l’acqua per le tagliatelle. Pulire e spuntare  le zucchine, tagliarle a rondelle sottili; farle saltare per circa cinque minuti in una noce di burro con lo spicchio di aglio, aggiungere poi il pepe verde scolato dalla salamoia. Aggiungere poi la panna, miscelare bene il tutto aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura per la pasta. Aggiustare di sale, abbassare la fiamma al minimo. Lessare le tagliatelle, condirli con la crema alle zucchine (aggiustare con acqua di cottura se necessario).

TAGLIATELLE CON ZUCCHINE E PEPE VERDE (7)+

TAGLIATELLE secondo “Dolcipensieri”…:

tagliatelle panna e porcini (8)+

Tagliatelle panna porcini e bocconcini di carne

TAGLIATELLE aspa e pance

Tagliatelle con asparagi e pancetta

tagliatelle

Tagliatelle al ragù di cinghiale

TAGLIATELLE AL RAGU DI NONNA PINUCCIA

Tagliatelle al ragù di nonna Pinuccia

… e con le ZUCCHINE tante ricettine secondo “Dolcipensieri”:

CROSTATA SALATA ALLE ZUCCHINE E CURRY 2

Crostata salata alle zucchine e curry

SPAGHETTI CON VERDURE E SALSICCIA SARDA 3

Spaghetti con verdure e salsiccia sarda

sfoglia di zucchine3

Sfoglia di zucchine, prosciutto e ricotta

risotto al trito

Risotto al trito profumato con gamberi e zucchine

le tonde zucchine2

Le tonde zucchine

NOODLES ALLE VERDURE4

Noodles alle verdure

Stinco e zucchine gratinate al pecorino sardo

Zucchine gratinate al pecorino sardo

H  O  M  E

Read Full Post »

sausse noire

INGREDIENTI PER DUE PERSONE

un paio di fette di pane

180 grammi di sedani integrali

30 grammi di olive nere sarde

60 grammi di olive verdi sarde

un cucchiaio di capperi sotto sale

3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

qualche grano di pepe verde

PREPARAZIONE

sausse noire2

Risciacquare i capperi sotto acqua corrente. Denocciolare le olive, frullarle fino ad avere una crema liscia unendo poco a poco l’olio quanto basta. Spalmare i crostini – passare le fette di pane al grill del forno – con una parte della salsa così ottenuta, con il resto condire la pasta che avrete fatto cuocere in abbondante acqua salata. Guarnire con qualche oliva sarda e con qualche granello di pepe verde in salamoia.

sausse noire3

La “SAUSSE NOIRE” può essere usata per condire paste, per preparare bruschette per qualche aperitivo o finger food oppure per accompagnare sia del pesce che della carne.

sausse noire4

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: