Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘peperoncini verdi’

Un “Dolcepensiero” dal sapore messicano: questo non è un vero e proprio piatto messicano ma lo chiamato così per la presenza di un mix di spezie messicane, ideali per tacos e per fajtas.  Inoltre le ho arricchite con un buon macinato piccante con peperoncino: il tutto per un contorno un po’ diverso rispetto ai soliti, ma buoni, che accompagnano i cibi messicani. Provatele anche voi, poi fatemi sapere!

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE

3 zucchine grosse

spezie messicane q.b.

1 piccolo peperoncino piccante rosso

olio extravergine d’oliva

PER IL RAGU’

400 grammi di macinato di vitello

250 grammi di pomodori pelati

1 cipollotto

2 peperoncini verdi

sale.

PREPARAZIONE

 

Preparare il ragu’: affettare il cipollotto a velo e soffriggerlo con un filo di olio evo; far rosolare la carne rigirandola spesse volte fino a quando risulta ben soffritta. Unire il pomodoro, i peperoncini verdi tagliati sottilmente e privati dei semi interni, miscelare bene il tutto e regolare di sale. Cuocere ancora per qualche minuto e poi unire dell’acqua tiepida per non renderlo troppo denso. Pulire le zucchine, privarle della parte molle all’interno, tagliarle a fettine sottili: farle saltare in una padella con un filo di olio e il peperoncino rosso tagliato a metà, privato dei semi interni; quando iniziano ad appassire, unire il ragù, continuare la cottura spolverizzando con le spezie messicane (inizio sempre con un paio di cucchiaini, poi in base agli ospiti che ho, aggiungo ancora qualche cucchiaino per marcare il piccante). Eliminare il peperoncino fresco rosso. Continuare la cottura per almeno un venti minuti a fuoco basso. Un consiglio che voglio rimarcare è di assaggiare sempre prima di regolare di sale e spezie, ci potrebbe essere il peperoncino che già esalta il piccante.

 

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” mexicano: le fajitas sono un piatto tipico del Messico a base di piadine di farina di mais. Si riempono solitamente di carne di manzo, ma si possono preparare anche con pollo, maiale o gamberi. La carne o il pesce vengono grigliati con cipolle e peperoni verdi, accompagnati con guacamole, salsa piccante a base di pomodoro, formaggio e pomodori. Ormai le fajitas come altri piatti messicani, sonno diventati un cult in tutto il mondo. Infatti al supermercato o in negozi di prodotti etnici, puoi trovare tutto il necessario per preparare le fajtas aggiungendo solo i prodotti freschi e per i più “velociferi”, si trovano già pronte al bancofrigo del supermercato!!!

FAJITAS AL POLLO

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE

12 tortillas

300-400 grammi di pollo

300 grammi di pomodori

3 peperoncini verdi messicani

1 cipolla

olio extravergine d’oliva

sale e pepe

peperoncino

3 scamorze dolci

1 busta di spezie messicane

PREPARAZIONE

Grattugiare le scamorze a listarelle, affettare i peperoni a cerchietti sottili, affettare il pollo (io preferisco il petto di pollo) tipo straccetti.

fajitas

Versare in una padella antiaderente due cucchiai di olio con la cipolla affettata, versarvi la carne tagliata, far rosolare il pollo fino a quando prende un colorito bianco aggiungendo poi un pò di acqua tiepida. Aggiustare di sale e pepe.

fajitas-1

Aggiungere i peperoncini con dell’acqua tiepida: cuocere per cinque minuti circa, correggere con un bel pò di peperoncino; saltare il tutto, completare la cottura della carne e assaggiare per capire il grado di cottura ma soprattutto per aggiungere con la bustina di spezie messicane (si trova facilmente in tutti i supermercati), far asciugare bene la carne. Scaldare le tortillas in forno, arrotorarle a mo’ di cono e procedere con la farcitura partendo con inserire la carne di pollo, i pomodorini e infine con la scamorza.

fajitas-2

Un “dolcepensiero” per facilitare la ricetta: come detto prima, in commercio ci sono già dei preparati per poter cucinare in modo facile e più sbrigativo, tutto ciò che può servire per confezionare le fajitas. Inoltre per poter accompagnare le fajitas, ci sono appetitose salsine di varie piccantezze, la guacamole e i fagioli piccanti.

fajitas-3

Naturalmente l’ideale sarebbe accompagnare le fajitas con del Margarita perchè no anche frozen alla fragola, oppure con della Sangria servita fresca…

Read Full Post »

Un “dolcepensiero” gli ingredienti per ottenere gustosissimi piatti messicani, che adoro in modo particolare, sono piuttosto facili da trovare; ormai in quasi tutti i supermercati è presente un’area dedicata ai cibi etnici. Ed ecco tre semplici e buonissime ricette che ripropongo molte volte al mio “dolcepensiero” Marco.


TACOS CON POLLO

Si possono preparare con carne di pollo, ma le tacos sono ottime anche con carne di manzo e si può aggiungere anche del mais dolce.

INGREDIENTI

450 grammi di pollo (preferibilmente petto di pollo)

1 cipolla media tritata

1 spicchio di aglio

1 cucchiaio di peperoncino (a discrezione del vostro palato!!)

1 cucchiaio scarso di sale

2 pomodori tagliati

foglie di lattuga

1 tazza di formaggio caciotta tagliata a strisce

salsa chili q.b.

3 peperoncini verdi dolci

12 tacos.

PREPARAZIONE

Mettere l’aglio e la cipolla tritata finemente in una pentola con l’olio, aggiungere la carne tagliata a striscioline fino a quando diventa bianca. Insaporire con il sale e il peperoncino gradatamente assaggiando di tanto in tanto (in modo che otteniate il grado di piccantezza che desiderate), aggiungete un pò di acqua tiepida se la carne risulta troppo asciutta e poi mettete la salsa chili. Scaldate le tacos al forno grill in modo che quando le riempirete, non diventeranno molli; riempitele con la carne, il pomodoro, il formaggio, il peperoncino verde tagliato sottile e la lattuga.

FAGIOLI PICCANTI

INGREDIENTI

1 cipolla

1 carota

2 pomodori tagliati

mezzo bicchiere di vino bianco

prezzemolo

sale e pepe

peperoncino

salsa chili

1 peperoncino verde dolce

PREPARAZIONE

Soffriggere la cipolla con la carota tritate finemente, aggiungere i pomodori tagliati a cubetti e far rosolare il tutto. Aggiungere del vino bianco e far evaporare per circa 5 minuti. Aggiungere i fagioli, farli tostare, dopo di che aggiungere dell’acqua tiepida se troppo asciugati. Spolverare con prezzemolo tritato finemente, salare e pepare. Dopo 10 minuti mescolando di tanto in tanto, aggiungere la salsa chili e il peperoncino a seconda del vostro gusto di piccantezza. Infine aggiungere il peperoncino tagliato finemente.

NACHOS OLE’

Sempre più locali le offrono come stuzzichino al posto delle classiche patatine, solitamente accompagnate da gustose salse piccanti, io le preparo sempre come antipasto…

INGREDIENTI

1 confezione di nachos chips messicani (possibilmente quelle triangolari)

3 peperoncini verdi

1 caciotta dolce

3 pomodori rossi

peperoncino piccante.

PREPARAZIONE

Accendete il forno e portatelo a 200°. Utilizzando un piatto o una terrina che potrete infornare, stendete uno strato di nachos chips, non esagerate altrimenti quelle sul fondo non si condiranno.
Copritele con il formaggio tagliato a striscioline, i peperoncini tagliati a stiletti e i pomodori tagliati a cubetti. Spolverizzare con pochissimo peperoncino. Infornate e attendete fin quando il formaggio non si sarà fuso e servitele calde. Buon appetito!

Ristoranti messicani:

http://www.cactusjuicecafe.com/ a Como e a Civate (Lecco)

http://www.papos.it/ Montano Lucino (Como).

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: