Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘PEPERONI DOLCI’

BRUSCHETTA CON PEPERONI DOLCI (59)+

Un “Dolcepensiero”: un tripudio di colori che rallegra la tavola! queste bruschette raccolgono oltre alle tonalità del sole, anche sapori e profumi di questa bellissima stagione. Le abbiamo gustate insieme alle cozze presentate nel post precedente e sono perfette come antipasto o finger food per una cena in giardino. Le trovo perfette anche per la grigliata di carne o pesce.

BRUSCHETTA CON PEPERONI DOLCI (22)+

INGREDIENTI

una dozzina di piccoli peperoni dolci

un paio di grappoli di pomodorini

qualche spicchio di aglio

olio extra vergine d’oliva

prezzemolo tritato q.b.

un pizzico di sale e pepe bianco

fette di pane rustico

PREPARAZIONE

Lavare e tagliare a tocchetti i peperoni dopo averli privati dei semini interni, stessa cosa per i pomodorini. In una padella, scaldare dell’olio evo in cui farete dorare lo spicchio di aglio. Far rosolare i peperoni fino quando si saranno ammorbiditi aggiungendo dell’acqua tiepida quando necessario. Regolare di sale e pepe e se amate l’aglio, unitene un po’ tagliato finemente.

BRUSCHETTA CON PEPERONI DOLCI (5)+

Unire i pomodorini e mescolare bene il tutto. Aggiungere il prezzemolo tritato, mescolare molto bene. Preparare le bruschette ponendo una parte di peperoni sulle fette di pane, spolverare con dell’altro prezzemolo fresco.

BRUSCHETTA CON PEPERONI DOLCI (19)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

BRUSCHETTA CAPRICCIOSA CON FETA IN CONSERVA

PEPERONI GRIGLIATI E MARINATI

PEPERONI AL FORNO

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” messicano: prima di sapere di avere ben 32 calcoli, mi ero concessa questa buona cenetta messicana insieme ai miei uomini (ecco una delle tante ricette in archivio). Le “Wrap Tortillas” sono un piatto tipico del Messico: con il termine “wrap” s’intende un pane particolare di farina di mais, tipo piadina, che viene riempito e poi arrotolato su se stesso. Il termine “wrap” viene infatti tradotto con il verbo avvolgere… Prima di essere riempite, queste piadine vengono leggermente scaldate in modo che diventino più morbide e perfette per essere ripiegate senza rompersi, atte appunto ad avvolgere il loro riepieno. E qui potete sbizzarrire la vostra fantasia come meglio credete e in base ai vostri gusti, perfette anche per i climi estivi da consumarsi con ripieni freddi. Quello di oggi invece è con pollo e peperoni dolci…

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE

4 wrap tortillas

450 grammi di petto di pollo

1 scarmorza

un grappolo di pomodorini

salsa al pomodoro e peperoncino messicana q.b.

spezie messicane q.b.

1 cipolla dorata

qualche peperoncino dolce (eccoli qui)

olio extra vergine q.b.

PREPARAZIONE

Grattuggiare la scamorza a listarelle. Tagliare a dadini i pomodorini. In una padella antiaderente, far dorare la carne di pollo tagliata a straccetti con la cipolla affettata a velo in un filo di olio evo. Lavare, privare dei semi interni e tagliare i peperoncini dolci a listarelle che unirete appena la carne sarà ben rosolata. Regolare con le spezie messicane (le trovate nei reparti etnici dei supermercati), unire la salsa al pomodoro tanto quanto basta per avvolgere il vosto pollo (anche questa reperibile nei reparti etnici). Mescolare bene il tutto e quando si asciuga un po’, unire dell’acqua tiepida. Cuocere ancora per qualche minuto fino a quando la carne sarà ben cotta. Riscaldare nel forno le wrap tortillas: porre all’interno di ogni piadina qualche cucchiaio di carne, qualche peperoncino, i pomodorini a tocchetti e infine la scamorza grattuggiata, avvolgere su se stesse e servire subito calde. Servire con nachos e salsa piccante.

Dall’archivio di Dolcipensieri:

TACOS MESSICANI CON MIX DI CARNE

FAJITAS AL POLLO

ZUCCHINE INSPIRATIONE MAYA

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” ai preparativi: ebbene si, ci stiamo proprio avvicinando a quello che sarà la prova generale del Natale, l’8 dicembre! ma si sà che a volte si preparano alcuni piatti diversi e che questi possono divenire una probabile portata per i cenoni che da qui fino a gennaio si susseguiranno. Questi peperoni li ho acquistati perchè al mercato mi hanno attirato i loro bei colori che tra i broccoli verdi facevano contrasto e spiccavano dalle ceste e poi la loro compattezza al tatto mi ha convinto ancor di più, piccoli ma sodi. Il sapore poi mi è piaciuto parecchio: dolci gustati belli caldi e filanti di formaggio.

INGREDIENTI

500 grammi di peperoni dolci piccoli

1 mozzarella

una decina di acciughe sott’olio

un cucchiaio di capperi di Pantelleria

olio d’oliva extravergine q.b.

pangrattato q.b.

farina di semola q.b.

grana grattugiato q.b.

prezzemolo q.b.

PREPARAZIONE

Preparare i peperoni: lavarli, tagliare la calotta e privarli dei semi interni. Accendere il forno a 200°C, ungere le cocottine monouso (oppure una piccola teglia) con un filo di olio.

Preparare il ripieno: tagliare a dadini piccolissimi la mozzarella e porla in una ciotola, aggiungere un filo di olio evo, mischiare unendo i filetti di acciuga tagliuzzati e i capperi ben lavati dal sale. Finire con il prezzemolo tritato. Usare tale composto per riempire i peperoni, schiacciando molto bene ma con cautela per evitare di rompere i peperoni. In un’altra ciotola mischiare qualche cucchiaio di pan grattato, semola e grana con un pizzico di sale e inzuppare le calotte dei peperoni molto bene. Porre i peperoni ripieni nelle cocotte in verticale oppure nella teglia e porli in forno per una decina di minuti a 200°C poi passarli al grill sempre in forno fino a quando avranno una crosticina in superficie. Servirli caldi.

Dall’archivio di Dolcipensieri:

PEPERONI AL FORNO CON ACCIUGHE E MOZZARELLA DI BUFALA

PASTA FREDDA CON PEPERONI

PEPERONI ALLA PIZZAIOLA

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: