Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘peperoni sott’aceto’

Un “Dolcepensiero”: un’insalata in autunno? si… perchè questa è fatta con una pietanza che durante la stagione fredda viene cucinato molto spesso: sto’ parlando del bollito che insieme alle zuppe la fanno da padroni nella stagione invernale. Potrebbe essere anche una “ricetta di riciclo”, in questo caso no perchè ho usato un pezzo di carne perfetta per un quattro porzioni. Se comunque cucinate del bollito e rimane qualche pezzo di carne, questo piatto è perfetto. E il brodo nn buttatelo! è perfetto per dei gustosi risotti, ma per questi alla prossima volta qui si avete capito bene… proprio qui sul mio nuovo blog ospite di DONNE SUL WEB:

la mia collaborazione con questo portale esiste già da un po’, ma ultimamente hanno deciso di dare più voce e quindi visibilità ad alcuni di noi FOODBLOGGER. Cosa che a me mi ha fatto un enorme piacere. E’ per questo che ho voluto aprire la collaborazione una ricetta di stagione ma anche fattibile con estrema facilità, per quelle più complicate e un po’ particolari ci sarà tempo!!!… seguitemi che ve ne racconterò delle belle.

Con l’occasione voglio ringraziare tutti voi che già mi seguite su DOLCIPENSIERI.wordpress.com e sul GRUPPO DI FACEBOOK “RICETTE DOLCIPENSIERI”.

Spero nelle vostre numerose visite, non mi avete mai deluso!!! grazie Serena Crivelli

INSALATA LESSATA di Serena Crivelli by Dolcipensieri

PER LA RICETTA CLICCATE QUI


Pubblicità

Read Full Post »

PUBBLICATA ANCHE SU ALICE TV/BLOG SAPORI DAL MONDO

Un “Dolcepensiero” estivo: oggi qualche nuvolone e ognitanto qualche goccina ma fa ancora caldo, quindi per un pasto leggero e fresco, ideale una bella pasta fredda. Facendo la spesa, al reparto gastronomia c’era un “insalata viennese” a cui ho dato una sbirciatina ma di fare la fila non ne avevo voglia, quindi rifacendo il giro mi sono comprata tutti gli ingredienti e mentre la pasta cuoceva, in un batter d’occhio, il pranzo pronto… velocissimo!!!

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE

320 grammi di mezze penne integrali

2 wusterl grandi

qualche cucchiaio di peperoni sott’aceto

qualche cetriolo sott’aceto

olio extravergine d’oliva

PREPARAZIONE

 

Portare a cottura la pasta in abbondante acqua salata: nel frattempo tagliare in diagonale a fettine sottili i wusterl, sgocciolare i peperoni e i cetrioli che affetterete anche loro in obliquo. A cottura ultimata della pasta, scolarla, passarla sotto acqua fredda e poi condirla unendoci dell’olio extravergine d’oliva. Tenerla nel reparto meno freddo del frigo fino al suo consumo.

 

Vi potrebbero anche interessare:

INSALATA FREDDA DI CHICCHI ALLA RUSTICA

PASTA DI FARRO FREDDA

PASTA FREDDA AL SALMONE CON TARTARE DI POMODORINI

Read Full Post »

Ed eccoci ad un classico dell’estate, la pasta fredda. Credo non ci sia bisogno di pubblicare foto in merito a questo memo visto che è un piatto famosissimo e difusissimo. Questa è una versione semplicissima e velocissima da realizzare anche all’ultimo momento… nessun ingrediente particolare, tutto ciò che si può trovare nella nostra dispensa. L’unica particolarità è caduta sulla pasta fatta con il farro e ormai difusissima. Io la trovo ideale per piatti freddi ed estivi.

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”: un antipasto veloce e semplice ma piccante, quindi ve lo consiglio solo se siete amanti del saporito… veloce perchè il ripieno delle barchette è passato al mixer, semplice perchè ho usato ingredienti che sicuramente anche le vostre dispense avranno, piccanti perchè ho usato dell’ottimo pepe verde in salamoia. Sicuramente sono l’ideale per l’aperitivo, un aperitivo da godersi in casa e non necessariamente al bar, al caldo davanti al camino con un ghiacciato cocktail.

INGREDIENTI

1 foglio di pasta brisè

125 grammi di tonno

qualche oliva verde

qualche filetto di peperone sott’aceto

qualche grano di pepe  verde in salamoia

olio extravergine d’oliva piccante

75 grammi di gorgonzola

65 grammi di mascarpone

qualche noce pecan

1 noce di burro

PREPARAZIONE

Imburrare gli stampini, stendere la pasta e ritagliare dischi con la forma degli stampini. Nel mixer unire il tonno, le olive, i filetti di peperone, qualche granello di pepe verde e un goccio di olio piccante; tritare il tutto e rivestire la pasta negli stampini con il ripieno. Terminare con qualche granello ancora di pepe oppure ricoprirli con un disco di pasta. Prendere poi il gorgonzola in una ciotola e con la forchetta miscelarlo con il mascarpone fino ad ottenere un composto omogeneo, unire qualche noce tritata finemente e riempite altre paste. Terminate con un gheriglio di noce per barchetta oppure rivestite con un disco di pasta. Porli in forno preriscaldato e servire caldi ma non troppo!!!

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: