Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘PIZZAIOLA’

GIRELLE DI PASTA SFOGLIA ALLA PIZZAIOLA (57)+

Un “Dolcepensiero” brutto ma buono: non sono molto belli e precisi da vedere, insomma come quelle sulle riviste ma posso assicurarvi sulla loro bontà. Sfiziosi per un aperitivo fra amici o per un pre cena magari  con un bicchiere bello fresco di brut, sono semplicissimi da fare e anche molto veloci e sul ripieno vi potete sbizzarrire quanto volete… oggi per me alla “pizzaiola”!

GIRELLE DI PASTA SFOGLIA ALLA PIZZAIOLA (53)+

INGREDIENTI

1 rotolo di pasta sfoglia

quattro/sei cucchiai di passata di pomodoro

qualche acciuga sott’olio

100 grammi di mozzarella stesa per pizza

origano essicato q.b.

1 tuorlo d’uovo

semi di sesamo q.b.

un pizzico di sale

PREPARAZIONE

In una ciotola e con l’aiuto di una forchetta, schiacciate qualche acciuga sott’olio (regolatevi voi in base a quanto le volete saporite) che mischierete alla passata di pomodoro. Tagliare a listarelle la mozzarella. Prendere la pasta sfoglia e srotolarla; con l’aiuto in un pennello. spennellare tutta la sfoglia con il pomodoro e acciuga in modo uniforme. Cospargere poi con la mozzarella ed infine l’origano. Quindi arrotolare tutto formando un cilindro, spennellarlo con l’uovo sbattutto con un pizzico di sale. Adagiare su un foglio di carta da forno i semi di sesamo e passare sopra il rotolo umido di uovo in modo che si attacchino i semini in modo abbastanza uniforme. Con un coltello affilato, tagliare l’involto a fette spesse circa 1,5 cm e disporli su una teglia con la carta forno e infornarle a 180°C per circa una ventina di minuti o sino a quando saranno ben dorate girandole a metà cottura.

GIRELLE DI PASTA SFOGLIA ALLA PIZZAIOLA (44)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

LASAGNETTA DI SFOGLIA CON CREMA AI CARCIOFI

LA PIZZAIOLA

PEPERONI ALLA PIZZAIOLA

CREPES ALLA PIZZAIOLA

SFOGLIATA DI ZUCCHINE

Pubblicità

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” classico anzi di più: la carne alla pizzaiola è un classico della cucina italiana, perfetto in qualsiasi stagione ma soprattutto ora che si raccolgono i primi pomodori di stagione. Infatti l’altro giorno ho raccolto queste perle rosse belle mature e sode, succose e dolci perfette dal mio orticello per sfamare la mia voglia di carne, quella voglia che sale all’improvviso e ti prende… al punto che sono partita con il sol leone a comprarmi delle belle fette di carne: grosse, rosse e gustosamente buone. Aggingete delle fresca e buona mozzarella di bufala e il gioco è fatto se poi tutto insaporito con dell’origano biologico… insomma la voglia l’ho soddisfatta in pieno oltre che avere rispolverato un classico non solo della mia cucina bensì della nostra tradizione culinaria… ma ora tocca alla mia versione, poi ditemi cosa vi sembra se poi vi cimentate a farla, non lesinate sui commenti!

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE

8/10 fette di sottofesa di vitello piuttosto lunghe e sottili

2 mozzarelle di bufala

2 rametti di pomodorini a grappolo

qualche cucchiaio di pomodori pelati

un paio di spicchi di aglio

olio extravergine d’oliva

sale e pepe q.b.

origano secco q.b.

qualche fogliolina di maggiorana e timo freschi

PREPARAZIONE

Far tagliare dal vostro macellaio di fiducia, fette ben larghe e lunghe e sottili il più possibile – per evitare di usare il batticarne. Affettare le mozzarelle in fette sottili e farle scolare del latte in eccesso. Riempire le fette di carne per metà con la mozzarella, cospargerle con qualche fogliolina di timo e maggiorana, ripiegarle su se stesse. In una pentola antiaderente, far soffriggere l’aglio schiacciato nell’olio evo. Versare i pomodorini tagliati a spicchi e cuocere per dieci minuti circa. Aggiungere qualche cucchiaio di pomodori pelati, mischiare bene il tutto. Aggiungere la carne, far cuocere bene entrambi i lati, regolare di sale e pepe e qulche minuto prima di servire, spolverare con origano. Impiattare con il sughetto così ottenuto e un rametto finale di timo o maggiorana.

Con questo classico della cucina italiana ma rivisitato in base ai gusti dei miei uomini, partecipo al

CONTEST DI IMMA del blog DOLCI A GO’GO’

(che non ha bisogno di presentazioni perchè la conoscete molto bene ma voglio ripetere quanto è brava e dolce…)

“LA PERLA DELLA CUCINA ITALIANA” in collaborazione con ILLA

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: