Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘PREPARATO PER CIOCCOLATA’

Un “Dolcepensiero”: il mio caro zio Gigi – un omone grande e grosso, pacioso e taciturno –  non ama frutta ne verdura. Quando lo invito a casa è sempre un problema organizzare un menù: alla fine gli cucino i suoi piatti preferiti che si limitano a cotture di carni arrosto, a patatine come contorno e a dolci cioccolatosi. Fra la miriade di dolci con creme, torte e dessert è sicuramente il più gettonato il tiramisu’ che predilige senza caffè o per lo meno con pochissima bevanda nera. Occasione perfetta per realizzare un tiramisu’ un po’ gudurioso accompagnato dalle cioccolatae solubili della ditta Antonelli. A questo tiramisu’ abbiamo abbinato in tazza la cioccolata al sapore classico, amaretto e nocciola… inoltrecon quest ricetta partecipo al progetto della Antonelli intitolato: “Il primo ricettario cioccolato fatto da blogger e distribuito sul web”.

 

 

 

INGREDIENTI PER 6 BICCHIERI

250 grammi di mascarpone

6 savoiardi sardi “Pistoccus” + 2 per la finitura

120 grammi di zucchero

2 uova

120 ml di latte intero

2 cucchiai di cacao amaro

un pizzico di sale

qualche goccia di cioccolato

cacao amaro q.b. per la finitura

PREPARAZIONE

Preparare il latte, appena sale di bollore, unire il cacao in polvere e miscelarlo molto bene evitando grumi. Inzuppare i savoiardi nel latte al cacao freddo, distribuirli poi divisi in tre pezzi sul fondo dei bicchierini. Prendere le uova, separare i tuorli dagli albumi che dovranno essere montati a neve con un pizzico di sale; teneteli da parte. Nella planetaria, unire i tuorli allo zucchero e azionare l’impastatrice fino ad ottenere un composto bello spumoso. Aggiungere il mascarpone, azionare di nuovo, aggiungere gli albumi a neve e finire d’impastare aumentando la velocità gradatamente fino a quando il composto sarà amalgamato, ben cremoso e chiaro. Versare per ogni bicchiere qualche cucchiaio di crema. Terminate mettendo un pezzo di pistoccus inzuppato nel latte e cacao in superficie, finire con una generosa spruzzata di cacao amaro, le goccie di cioccolato, mettere in frigo fino a cinque minuti prima del loro consumo.

Con questa ricetta partecipo al blog candy “L’ARTE DELLA MONOPORZIONE

del blog “DOLCI&DECORI

Dall’archivio di Dolcipensieri:

BICCHIERINI AL CACAO

TIRAMISU’ CON DIGESTIVE E MATCHA

TORTINA CIOCCOLOSA ALLA CANNELLA

Pubblicità

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”: seconda ricetta realizzata in collaborazione con ANTONELLI.

Cioccolate aromatizzate in tanti gusti: classica, alla nocciola, bianca, caffè e ginseng, fondente, banana, gianduia, arancia e cannella, amaretto e cocco; oggi ho utilizzato la variante cannella/arancia per tortine profumate, morbide e aromatiche.

Per queste tortine abbiamo abbinato e gustato in tazza la cioccolata fondente, la classica, alla nocciola… calde e fumanti, perfette!!!

Inoltre con quest ricetta partecipo al progetto della Antonelli intitolato: “Il primo ricettario cioccolato fatto da blogger e distribuito sul web”.

INGREDIENTI PER QUATTRO TORTINE diametro 10-12 cm

1 busta di prepararo cioccolata calda Antonelli all’arancia/cannella

120 ml di latte parzialmente scremato

150 grammi di farina bianca 00

100 grammi di fecola di patate

100 grammi di zucchero semolato

70 grammi di burro

un pizzico di sale

1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

2 uova

1 bustina di lievito per dolci

1 cucchiaio di cacao amaro

il succo di un’arancia

qualche lampone fresco

zucchero a velo aromatizzato alla cannella*

*per aromatizzare lo zucchero a velo, ponete delle stecche di cannella all’interno di un barattolo ricoprendoli di zucchero a velo; ognitanto agitatelo: di solito tengo pronto sempre il barattolo, se ne siete sprovvisti preparatelo un giorno prima…

PREPARAZIONE

Mettere a bollire il latte, a fuoco spento unire la CIOCCOLATA ALL’ARANCIA/CANNELLA, miscelarla molto bene con un frustino. Sciogliere il burro, unirlo allo zucchero creando una crema densa (ho usato la planetaria, frusta Kflexi). Unire le uova, l’olio evo, la farina 00 e la fecola setacciate insieme con il lievito, il cacao e un pizzico di sale. Unire per ultima la cioccolata all’arancia/cannella, mischiare bene il tutto e finire il composto con il succo d’arancia. Versare l’impasto negli stampini per tortine, infornare in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti. Quando freddi, spolverarli di zucchero a velo aromatizzato alla cannella e servirli con frutta fresca: oggi io ho usato i lamponi.

Con questa ricetta partecipo al contest “LA CUCINA DEI 7 PECCATI” – IL DOLCE PIU’ PECCAMINOSO

del blog “DOLCI RICETTE

Partecipo nella categoria della GOLA e LUSSURIA perchè trovo che queste tortine sono perfette per affinare i sensi e rendere speciali le serate a due

Dall’archivio di Dolcipensieri:

MUFFIN “CIOCCOLOSO ALLA NOCCIOLA” E MANDORLA

TORTINE ALLE FRAGOLE

GELATO ALLA CANNELLA

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” per una nuova collaborazione: oggi vi presento una nuova collaborazione del mio blog. Come per le altre, anche questa collaborazione è nata tramite una richiesta della ditta stessa nei confronti di Dolcipensieri… La ditta è

da anni “l’arte cioccolatiera italiana” che puoi trovare nei bar, “il gusto intenso della seduzione”… e come dicono loro da questi slogan, così ci è parsa al nostro palato. Prima di cucinare per queste cioccolate, l’ho fatta assaggiare ad una mia cara amica che la trovata molto buona, dolce al punto giusto, aromatizzata quel tanto che ci vuole… infatti le soluzioni di cioccolata si possono trovare in tanti gusti: classica, alla nocciola, bianca, caffè e ginseng, fondente, banana, gianduia, arancia e cannella, amaretto e cocco. Questa collaborazione è nata con altri blogger, per realizzare il primo ricettario “Cioccoloso” della rete blogger. Il pacco che mi è pervenuto comprendeva comode bustine monodose di tutte le cioccolate sopracitate con tazza e piattino a forma di cuore e logate Antonelli. Vi consiglio di visitare il loro sito http://www.antonellisilio.it/ interessante non solo per le soluzioni di cioccolate calde.

Per questi muffin abbiamo gustato la cioccolata al cocco, arancia e cannella, amaretto oltre che alla classica, alla gianduia…

Con quest ricetta partecipo al progetto della Antonelli intitolato: “Il primo ricettario cioccolato fatto da blogger e distribuito sul web”.

INGREDIENTI PER CIRCA 10-12 MUFFIN

2 cucchiai di cacao amaro

50 grammi di cioccolato fondente

120 ml di latte intero

150 grammi di farina bianca antigrumi

100 grammi di fecola di patate

100 grammi di zucchero semolato

70 grammi di burro leggermente salato

1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

2 uova

1 bustina di lievito per dolci

1 cucchiaio di cacao amaro

80 grammi di mandorle

zucchero a velo vanigliato

PREPARAZIONE

Mettere a bollire il latte, a fuoco spento unire il cacao e il cioccolato, miscelare molto bene con un frustino fino a quando tutto si è ben sciolto. Sciogliere il burro, unirlo allo zucchero creando una crema densa (ho usato la planetaria, frusta Kflexi). Unire le uova, l’olio evo, la farina (se usate la tradizionale 00 setacciatela), la fecola setacciata con il lievito e il cacao. Unire per ultimo il latte al cacao e cioccolato, mischiare bene il tutto e finire il composto con le mandorle tritate a mo’ di granella. Versare l’impasto negli stampini di silicone per muffin, infornare in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti. Quando freddi, spolverarli di zucchero a velo.

Con questa ricetta partecipo al contest:

USA SWEET USA – IL MIGLIOR DOLCE DEGLI STATES

del blog I DOLCI DI CAIA

Anche al contest CIOCCOLATO DIPENDENTE

del blog “LA CUCINA DI ESME”

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: