Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘sale di Cervia affumicato’

PATATE E CIPOLLE ROSSE AL ROSMARINO (1)+

Un “Dolcepensiero”: cucinare è una passione, un hobby e come tutti i passatempi, sono proprio attimi che godi durante i tuoi momenti liberi. Ascolti un po’ di musica, canticchi il ritornello, apri la finestra perchè ancora il sole scalda mentre sotto casa un gruppo di bimbi chiacchierano animatamente! intanto apri il forno! Ovvio anche che tutti noi vorremmo fare sempre le cose che più ci piacciono, ma ahimè non è possibile. Ma cosa veramente è possibile fare e avere nella vita? è una domanda che spesse volte mi pongo perché tra i tanti impegni della famiglia, di lavoro le giornate passano così in fretta che a volte non ti rendi conto fino in fondo cosa si fa in una lunga giornata. Come a volte non ti rendi conto di quanto le persone accanto a te sono importanti… tanto importanti che le vorresti sempre sorridenti, felici e spensierate… insomma personaggi da copertina! Non è così! la vita è fatta di troppe preoccupazione forse troppe, ma ci sono giornate in cui pensi che forse domani si… sarà “un altro giorno”. Sperare sempre sperare… attendere sempre attendere al banco del salumiere, ferma al semaforo, in una sala d’attesa medica e pensi che forse ieri tutto ha avuto un inizio e che forse oggi tutto avrà una fine… o quasi!

PATATE E CIPOLLE ROSSE AL ROSMARINO (17)+

INGREDIENTI

4-5 patate grosse

un paio di cipolle rosse di Tropea

sale di Cervia q.b.

pepe nero q.b.

un paio di rametti di rosmarino

olio extra vergine d’oliva q.b.

PREPARAZIONE

Pelare e lavare le patate, tagliarle a tocchetti. Pelare e tagliare in quattro le cipolle rosse. Versare dell’olio in una teglia che metterete a scaldare leggermente in forno. Nel frattempo pulire il rosmarino che in parte triterete finemente e in parte lascerete integro. Prelevare la teglia: mettere le patate, unire le cipolle, regolare di sale e pepe con il rosmarino. Infornare di nuovo e arrostire le patate per circa un’oretta o fino a quando saranno ben dorate e cotte, rigirandole di tanto in tanto (potete passare alla funzione grill negli ultimi minuti di cottura).

PATATE E CIPOLLE ROSSE AL ROSMARINO (23)+

…volevate le foto delle patate cotte??? finite in un battibaleno!!! prima di immortalarle!!!! sono troppo buone, successo garantito!

Dall’archivio di Dolcipensieri:

BISCOTTI “NOTTE DI HALLOWEEN”

ARROSTO DI VITELLO

BROWNIES DI CIOCCOLATO, MANDORLE E UVETTA

INSALATA LESSATA

TARTE TATIN AL BURRO SALATO CON SORBETTO ALLE MELE

Il piatto di oggi è un fantastico contorno per un pollo arrosto: incidere la pelle del pollo in più parti, con un pennello o semplicemente con le mani, inumidire tutta la carne con dell’olio piccante al peperoncino. Porre il pollo in una teglia, regolare con del sale “Inspiration Maya”, metterlo in forno per circa un paio di ore a 200°C rigirandolo di tanto in tanto. A metà cottura, porre al suo interno, qualche rametto di rosmarino, salvia e timo; finire la cottura…

Read Full Post »

FRITTATE ZUCCHINE E CIPOLLINA (13)+

Un “Dolcepensiero”: fa caldo finalmente! adoro questa stagione e anche se si boccheggia, si vive decisamente meglio senza maglioni, cappotti e simili. Un paio di infradito, una t-shirt e una gonnellina carina ma leggera e il gioco è fatto. E’ vero anche che si suda… ma com’è bello svegliarsi, aprire le finestre e godere già al mattino di tepore e caldo? La natura è del tutto sveglia, rigogliosa e verde e l’orto inizia a regalarci i suoi primi ortaggi; già qualche zucchina inizia ad arrivare, i fiori sono al culmine della loro bellezza e le erbe aromatiche rilasciano un profumo inebriante… interessante prospettiva per una cena leggera ma veramente tutta home-made!

FRITTATE ZUCCHINE E CIPOLLINA (8)+
INGREDIENTI PER DUE PIROFILE DA 10-12 CM

5 uova

1/2 cipolla rossa di Tropea

1 zucchina

una decina di pomodorini a grappolo

un mazzetto di basilico fresco

un mazzetto di origano fresco

un mazzetto di erba cipollina

6-8 fiori di zucca

un pizzico di Sale di Cervia

un pizzico di pepe nero

grana grattugiato q.b.

burro q.b.

IMG_3643+

PREPARAZIONE

Pulire e tagliare finemente la cipolla che stuferete in una padella con un filo di olio e appena leggermente cotta, aggiungere dell’acqua tiepida per stufarle al meglio. Lavare e affettare a dadini la zucchina che aggiungerete alla cipolla finendo la cottura per una decina di minuti, regolare con acqua se si sciugano troppo. Lavare e tagliare in quattro i pomodorini che aggiungerete alla cipolla e zucchina, finire la cottura a fuoco basso. In un mixer o con la mezzaluna, tritare finemente il basilico, l’origano, l’erba cipollina. Aprire e lavare i fiori di zucchina tamponandoli leggermente per asciugarli. Sbattere le uova con un pizzico di sale e pepe. Unire le erbe e la verdura cotta ma intiepidita, unire una generosa spolverata di grana grattugiato. Con il burro, ungere leggermente le pirofile per le frittate, versare il composto di uova distribuendolo in modo equo. Terminare con i fiori di zucca in superficie premendoli leggermente verso il basso; porre in forno già caldo a 200°C per una ventina di minuti. In forno tenderanno a gonfiarsi, quindi con una forchetta incidete qualche buchetto al momento in cui spegnerete il forno, lasciare al caldo ancora qualche minuto o fino a doratura.

FRITTATE ZUCCHINE E CIPOLLINA (9)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

BRIOCHES CON MIELE E FICHI

FRITTATINE AL FORNO CON TALEGGIO E FIORI DI ZUCCA

FRITTATINE AL TIMO E GRANA

FRITTATINE CON FETA, PEPERONCINO E AROMI

SPIEDINI DI GAMBERI AL SESAMO E ANANAS CON CREMA BIANCA

FRITTATINA AGLI SPINACI E PINOLI

Read Full Post »

PATATE AGLIO E ROSMARINO (40)+
Un “Dolcepensiero”: soprattutto in estate le patate arrosto e fritte sono un contorno molto gettonato perché possono accompagnare molto bene le grigliate di carne e pesce che si fanno all’aperto. Inoltre gli aromi appena rimpiantati nell’orto oppure potati per la buona ripresa, sono un ottimo insaporitore. Quindi diamo pure il via alla bella stagione con questo ottimo contorno con l’aglio rosso di Sulmona che ho già usato qui.

INGREDIENTI

una decina di patate

una testa di aglio rosso di Sulmona

sale di Cervia q.b.

pepe bianco e nero q.b.

un paio di rametti di rosmarino

qualche rametto di timo

olio extra vergine d’oliva q.b.

PATATE AGLIO E ROSMARINO (19)+
PREPARAZIONE

Pelare e lavare le patate, tagliarle a tocchetti. Riempire una pentola di acqua fredda aggiungendo sale grosso e le patate. Portare a ebollizione e cuocere per una ventina di minuti o fino a quando le patate saranno facilmente infilzabili con una forchetta ma durette al loro interno. Scolare le patate. Versare dell’olio in una teglia che metterete a scaldare leggermente in forno. Nel frattempo pulire gli aromi che in parte triterete finemente e in parte lascerete integri. Prelevare la teglia: mettere le patate, unire gli spicchi di aglio e regolare di sale e pepe con il rosmarino e il timo. Infornare di nuovo e arrostire le patate per circa un’oretta o fino a quando saranno ben dorate e cotte, rigirandole di tanto in tanto (potete passare alla funzione grill negli ultimi minuti di cottura).

PATATE AGLIO E ROSMARINO (48)+
Dall’archivio di Dolcipensieri:

PESTO DI PREZZEMOLO CON RICOTTA

BISCOTTI CON GLASSA

LASAGNE AL PESTO CON PATATE E POMODORINI

IL SUGHETTO PER I RAVIOLINI FRESCHI

FRAGOLE AL DOLCETTO

CREMA DI PATATE E CIPOLLE CON COZZE

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”… un piatto estremamente facile, un po’ glamour che ci siamo ben goduti l’altra sera in terazza con un buon e fresco bicchiere di vino bianco, la giusta sferzata per finire al meglio la giornata. Già di per sè le uova di quaglia sono carinissime a vedersi: piccole, con il guscio sottile e macchiato qua e la, piccole o grosse bolle marroncine che le rendono anche simpatiche. Mentre il contorno di pomodorini al forno è molto buono, saporiti al punto giusto, buoni anche freddi.

INGREDIENTI PER SEI PERSONE

PER LE UOVA

2 dozzine di uova di quaglia

60 grammi di burro leggermente salato

sale e pepe macinati al momento

qualche ciuffo di valerianella

PER I POMODORI

300 grammi di pomodorini ciliegia o pachino

50 grammi di grana grattugiato

40 grammi di pangrattato

olio extravergine d’oliva q.b.

sale di Cervia affumicato q.b.

qualche fogliolina di maggiarana e timo freschi

PREPARAZIONE

Preparare i pomodori: lavare i pomodorini, tagliarli a metà, disporli su una teglia rivestita con carta forno, condirli con un filo di olio evo. In una ciotolina mischiare il sale di Cervia affuminato, il grana grattugiato e il pangrattato e cospargere i pomodori. Infornarli in forno già caldo a 200°C per circa trenta minuti. A forno spento, spolverare con foglioline di timo e maggiorana e lasciare per cinque minuti ancora in forno.

Preparare le uova: ungere la padella antiaderente con la noce di burro, così pure gli stampini rotondi dal diametro di cm 4 circa. Porla sul fuoco e cuocere le uova di quaglia al tegamino fino a quando iniziano a dorare sui bordi; con delicatezza, staccarli dai piccoli coppapasta, spolverare con un pizzico di sale. Proseguire così fino ad esaurimento delle uova, mantenendole in caldo.

Impiattare con i pomodorini sul fondo del piatto, sovrapporre le uova di quaglia spolverati con pepe fresco e terminare il piatto con crostini di pane e ciuffi di valerianella.

Dall’archivio di Dolcipensieri:

UOVA AL FORNO 

FRISELLE CON POMODORI E CIPOLLOTTI

FOCACCIA CON RICOTTA E POMODORINI

Con questa ricetta partecipo al contest

“I colori dell’estate” del blog “Ale’s Kitchen – rosso pomodorino”

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: