Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘TORTINI’

TORTINO AL CIOCCOLATO E VANIGLIA IN TAZZA (28)+

Un “Dolcepensiero” romantico: sarà questo rosa che primeggia in foto, sarà che questo tortino è strepitosamente buono, sarà che mio marito adora il cioccolato nei dolci, sarà… che oggi mi sento un po’ romantica! la primavera sembra essere arrivata, il sole ora è tiepido, le temperature sono risalite con energia e anche se in giro ci sono ancora giornate piovose, perlomeno i giacconi pesantissimi li stiamo ormai abbandonando. Via la lana, finalmente stoffe più leggere e colori pastello che regalano allegria e romanticismo, appunto! la primavera è simbolo di colore e energia… Ma veniamo alla ricetta: io ho utlizzato dei graziosi stampi in silicone, ma si possono usare anche semplice tazze da te magari di quelle strette e alte perfette per creare dei tortini, basta imburrarli e infarinarli con cura e stare ben attenti che si possano porre in forno!

TORTINO AL CIOCCOLATO E VANIGLIA IN TAZZA (19)+

INGREDIENTI PER 8/10 MUFFIN

140 grammi di farina 00

80 grammi di zucchero

80 grammi di cioccolato extra fondente cacao 85%

1 bustina di lievito per dolci

80 grammi di burro leggermente salato

2 uova

latte parzialmente scremato q.b.

1 stecca di vaniglia del Madagascar

zucchero a velo q.b.

PREPARAZIONE

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria con qualche cucchiaio di latte e i simini della vaniglia (la stecca potete usarla per aromatizzare dello zucchero). Nella planetaria, unire tutti gli ingredienti: le uova con lo zucchero, unire la farina setacciata con il lievito, il burro a temperatura ambiente, il cioccolato e montare il tutto aggiungendo poco latte quanto necessario. Preparare le tazzine su una teglia, porre il composto in una tasca da pasticcere e riempirle per 3/4; infornare a 180°C per una ventina di minuti (prova stecchino per cottura). Lasciar poi raffreddare i muffin, prima di spolverizzarli con lo zucchero. Servire in tazza.

TORTINO AL CIOCCOLATO E VANIGLIA IN TAZZA (17)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

TORTINO DI GRANO SARACENO

TORTA AL CIOCCOLATO SENZA FARINA CON LE PERE

CIAMBELLONE AL MASCARPONE E VANIGLIA CON GLASSA AL LIMONE

Pubblicità

Read Full Post »

Un “dolcepensiero” proprio buono… buono come questo tortino di grano saraceno con un cuore morbido ci confettura ai mirtilli, un impasto dolce grazie alla presenza di farina di mandorle e nocciole. Sarebbe un dolcetto quasi invernale forse per il fatto che deriva dalla classica torta con grano saraceno oppure perchè l’ingrediente – la farina appunto –  è caratteristica dei cibi valtellinesi. Resta il fatto che per me è un ottimo comfort food grazie alla sua dolcezza e alla sua morbidezza, adatto tutto l’anno. Perchè no per l’inizio della stagione calda, dove le merende con i bimbi e compagni di scuola hanno la meglio?

INGREDIENTI PER CIRCA 8-10 TORTINI

PER I TORTINI

125 grammi di burro

125 grammi di zucchero

125 grammi di uova intere (circa 3 uova)

125 grammi di farina di grano saraceno

25 grammi di farina di mandorle

100 grammi di farina di nocciole

8 grammi di zucchero vanigliato

8 grammi di lievito per dolci

farina bianca per gli stampi

burro per gli stampi

sale

PER LA FARCITURA

marmellata di mirtilli o frutti rossi

zucchero a velo vanigliato q.b.

lamelle di mandorle q.b.

PREPARAZIONE

Montare il burro con metà dello zucchero e con i tuorli d’uovo. Aggiungere la farina e il lievito miscelati insieme, la farina di mandorle e nocciole miscelati anch’essi insieme e lo zucchero vanigliato. Mescolare bene il tutto. A parte, montare gli albumi a neve con un pizzico di sale ed aggiungere lo zucchero rimasto, continuando a montare il composto finchè saranno ben sodi. Aggiungeteli all’impasto preparato, miscelare molto bene il tutto e versate in stampini per muffin imburrati e infarinati. Far cuocere a forno caldo 170°C per circa 45 minuti (controllare con prova stecchino). Farcire i tortini tagliandoli a metà e farcendoli con la marmellata, cospargerli con zucchero a velo e qualche lamella di mandorla.

… dall’archivio sfizioso di “Dolcipensieri” possiamo trovare

… tortini dolci come TORTINO AL CIOCCOLATO FONDENTE

… altre ricette con la farina di saraceno CRESPELLE CON RADICCHIO E GORGONZOLA

Read Full Post »

CON QUESTA RICETTA PARTECIPO ALLA RACCOLTA “LA CUCINA A COLORI” DI GNAM GNAM .IT 

INGREDIENTI PER 6 TORTINI

1 grossa melanzana

1 scamorza dolce

passata di pomodoro a cubetti

basilico q.b.

rucola

olio extravergine d’oliva

sale grosso

una noce di burro

sale fino.

PREPARAZIONE

Lavare e asciugare la melanzane, tagliarla a fette che poi metterete su un piatto con del sale grosso in modo che perdono la loro acqua per circa una mezzoretta. Procedere poi a lavarle e asciugarle. Tagliare la scamorza a fette il più sottili possibile lasciandone da parte un pezzetto che gratuggerete a striscioline. Imburrare leggermente il piatto o la teglia dove adagierete i tortini. Preparare i tortini calcolando circa 5-6 strati che alternerete con la scamorza e il passato di pomodoro a cubetti condito con un filo leggero di olio evo, un pizzico di sale e basilico tritato finemente (non siamo in stagione, io ho usato quello essicato oppure quello surgelato). Teminare i tortini con la scamorza gratuggiata. Infornare i tortini in forno già caldo a 180°C forno ventilato per circa venti minuti oppure fino a quando iniziano a dorare in superficie. Servire con della rucola condita con del semplice olio evo e del sale, magari aromatizzato.

Vi potrebbero anche interessare:

TORTINI AL GRANA

TORTINI CASERA E NOCI

CON LA CREMA DI SCAMORZA

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”: un classico di fine pasto può essere il tortino, se poi tutto e completamente al cioccolato fondente… è fatta. Ecco un dolcetto ideale per la serata di San Valentino, godurioso se accompagnato con panna fresca appena montata aromatizzata con cannella oppure con purea di frutti di bosco che oltre a regalare un ottimo connubio afrodisiaco, porta in tavola una bella nota di colore rosso passione oppure di dolcezza nella variante con la panna.

INGREDIENTI

150 grammi di cioccolato fondente al 70%

150 grammi di burro

100 grammi di zucchero

40 grammi di farina

3 uova

cacao amaro

sale.

PREPARAZIONE

Tagliare il cioccolato a scaglie con un coltello. Trasferirlo in una ciotola con 140 grammi di burro a pezzi e lo zucchero e fateli sciogliere a bagnomaria mescolando di tanto in tanto. Aggiungere le uova uno alla volta e 30 grammi di farina setacciata con un pizzico di sale: mescolare bene il tutto a fuoco basso fino ad ottenere un composto omogeneo. Ungere 6 stampini con il burro rimasto, spolverizzarli con della farina bianca e suddividete il composto nelle pirottine. Infornate in forno già caldo a 220°C per circa 15 minuti, con lo stuzzicadenti controllare la loro cottura. Servirli tiepidi con del cacao amaro in polvere.

Vi potrebbero anche interessare:

TORTINI CASERA E NOCI

TARTUFI DOLCI

FROLLA DI RISO CON RIPIENO AL CIOCCOLATO

Read Full Post »

 

Un “Dolcepensiero”: questa è una specialità del mio repertorio, lo cucino spesse volte quando ho invitati come antipasto che accompagna dei salumi oppure del pesce affettato quale tonno o salmone  come in questa circostanza. Ottimo anche come pezzo aggiuntivo dell’ultimo momento, l’impasto è veloce e la cottura pure cosi si possono gustare anche tiepidi. Per il natale possono anche essere utilizzati come segnaposto, posti accanto al primo piatto da portata oppure addirittura servito in ogni piatto dei vari commensali magari con fiocchetti di vari colori… 

INGREDIENTI E PREPARAZAIONE PER SEI PERSONE 

 

Lavorare 180 grammi di farina bianca 00 con 100 grammi di grana grattugiato e 5 grammi di lievito per salati. Sbattere a parte 3 uova intere con un pizzico di sale e unirle al composto farinoso, aiutatevi ad impastare con 100 ml di latte intero e quattro cucchiai di olio extravergine d’oliva. Unitevi 100 grammi di pinoli e qualche pezzettino di erba cipollina. Versate il composto in sei stampini da muffin imburrati ed infarinati, poneteli in forno già caldo a 180°C per circa venti minuti. 

 

H O M E

B L O G

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” rivisitato: i tortini gialli al casera hanno avuto un gran successo, anche il giorno dopo leggermente riscaldati in forno tiepido, hanno avuto i loro estimatori… (pochi però, ne erano avanzati solo due); da qui un’altra ricettina un po’ rivisitata di tortini, sempre con il casera come ingrediente principale, adattissimo per questi primi giorni di autunno.

tortino casera noci (7)+

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE:

250 grammi di formaggio Casera DOP

50 grammi di farina OO

1/2 bustina di lievito x torte salate

30 grammi di gherigli di noci

2 uova intere

sale

burro q.b. x gli stampini

qualche seme di sesamo

PREPARAZIONE

tortino casera noci (3)+

Preriscaldaere il forno a 170°C. Sbattere con la frusta le uova intere con un pizzico di sale, unirvi il formaggio Casera DOP tritato con il mixer. Unire poi la farina. Lavorare bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno; unire al composto il lievito per torte salate. Tritare finemente le noci che unirete all’impasto mescolando così il tutto velocemenre. Imburrare gli stampini di alluminio con burro e farina, versare il composto riempiendoli per 3/4. Cuocere in forno per 15 minuti. A cottura ultimata e lasciandoli leggermente intiepidire, capovolgere ogni stampino su di un foglio di carta da forno, senza sformarli. Attendere 10 minuti, dopo di che togliere i tortini dagli appositi stampi: servite i tortini tiepidi, con una spolverata fresca di casera e semi di sesamo.

tortino casera noci (6)+

TORTINI E FORMAGGI…

sformatini alla fontina

SFORMATINI ALLA FONTINA

SFORMATINO CASERA ZAFF (17)+

TORTINI GIALLI AL CASERA

tortino casera noci (1)+

Grazie per le 470 vostre visite passate nella giornata del 5 ottobre!!! mi ha fatto MOLTO piacere

H O M E

B  L  O  G

Read Full Post »

SFORMATINO CASERA ZAFF (16)+

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

250 grammi di formaggio Casera DOP

50 grammi di farina OO

1/2 bustina di lievito x torte salate

30 grammi di zucchero semolato

1/2 bustina di zafferano

2 uova intere

2 albumi

sale

burro q.b. x gli stampini

PREPARAZIONE

SFORMATINO CASERA ZAFF (17)+

Preriscaldaere il forno a 170°C. Sbattere con la frusta le uova intere, unirvi il formaggio Casera DOP tritato con il mixer.

SFORMATINO CASERA ZAFF (3)+

Unire  poi la farina, lo zucchero semolato e lo zafferano.

SFORMATINO CASERA ZAFF (5)+

Lavorare bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno. Montare gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale e unirli al composto insieme al lievito per torte salate. Imburrare gli stampini di alluminio, rivestire il loro fondo con un dischetto di carta da forno tagliata a misura ed imburrato, versare il composto riempiendoli per  3/4. 

SFORMATINO CASERA ZAFF (8)+

Cuocere in forno per 15 minuti. A cottura ultimata e lasciandoli leggermente intiepidire, capovolgere ogni stampino su di un foglio di carta da forno, senza sformarli. Attendere 10 minuti, dopo di che togliere i tortini dagli appositi stampi: servite i tortini tiepidi.

SFORMATINO CASERA ZAFF (9)+

Alcune altre proposte:

tortine dell'angelo

TORTINE DELL’ ANGELO

sformatini di fragole

SFORMATINI DI FRAGOLE CON YOGURT

sformatini alla fontina

SFORMATINI ALLA FONTINA

SFORMATINO CASERA ZAFF (11)+

H O M E

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: