Un “Dolcepensiero”: un primo piatto molto gustoso con dell’ottimo guanciale di maiale e forse gli ultimi carciofi di stagione primaverile. Perfetta anche se la gustate tiepida ora che sono veramente iniziate le prime giornate estive…
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE
360 grammi di penne o pasta corta
4 carciofi
250 grammi di guanciale di maiale
1 scalogno
un mazzetto di prezzemolo fresco
1 spicchio di aglio
il succo di un limone (uno per i carciofi)
olio extravergine sardo q.b.
pepe nero q.b.
sale q.b.
grana gratuggiato facoltativo
PREPARAZIONE
Con la mezzaluna, tritare finemente il prezzemolo ben lavato e mondato con lo spicchio di aglio privato della buccia. Pulire i carciofi e affettarli a julienne che metterete in una ciotola con acqua acidulata, affettare a velo lo scalogno mentre il guanciale tagliato a pezzettini piccoli; scaldare dell’acqua che porterete a bollore salandola, tuffare la pasta corta (cuocere per il tempo utile indicato sulla confezione). In una padella antiaderente, mettere un filo leggero di olio evo in cui tufferete lo scalogno e il guanciale che rilascerà molti grassi; far cuocere a fuoco vivace fino a quando il guanciale sarà ben rosolato, unire i carciofi ben scolati dall’acqua, il trito di prezzemolo e aglio mescolando molto bene. Regolare di sale e pepe nero e appena asciuga, unire un poco di acqua di cottura della pasta, abbassare la fiamma e tenere il tutto in caldo. Scolare la pasta che unirete al condimento, far saltare bene il tutto, impiattare con filo di olio evo a crudo, una leggera spolverata di pepe nero e per chi gradisce del grana gratuggiato.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
PENNETTE ALLA VODKA CON CULATELLO DI ZIBELLO
SOBA NOODLES GAMBERETTI, CARCIOFI E SESAMO
RISOTTO CON GUANCIALE E GORGONZOLA
Questa e tante altre ricette se
Ha un bellissimo aspetto Sere…. un bacione e buona serata 🙂
ciao claudia
ti ringrazio!!! buona serata
ottima ricetta Serena! la proverò al più presto: in casa adoriamo il guanciale!
p.s. scusa ancora per aver “perso” il tuo link. come ti ho scritto su fb, rimedierò con il prossimo post!
ciao elena, ma figurati… ci mancherebbe, l’importante che sia arrivato!!!
buon pomeriggio!!!!
ma che bontà questo piatto!!!baci!
Ciao fede, grazie!