12 filetti medi di nasello
pangrattato e farina
1 uovo
sale e pepe in polvere
aromi: rosmarino, salvia, timo, maggiorana, erba cipollina
pepe e sale in grani
olio per friggere.
Preparazione:
sbattere l’uovo in una ciotola con un pizzico di sale e pepe in polvere, bagnarci i filetti di nasello da ambo le parti e lasciarli a macerare; nel frattempo con l’aiuto di un tritatutto, tritare finemente gli aghi di rosmarino, le foglie di salvia, di timo, di maggiorana, l’erba cipollina tagliata a strisce corte e il sale e il pepe in grani. Tritare il tutto finemente, mischiare il trito in un bel pò di pangrattato e passare ad uno a uno i filetti di nasello premendoli leggermente nel composto. Passarli poi nella farina bianca. Scaldare l’olio in una pentola capiente ed immergervi i filetti pochi alla volta, rigirarli spesso e quando hanno preso “un bel colorito” dorato, adagiarli su un panno-carta per sgocciolare l’olio.
PER IL CONTORNO:
ZUCCHINE AL PROFUMO DI MAGGIORANA
600 grammi di zucchine
2 spicchi di aglio
sale e pepe
maggiorana
olio extravergine d’oliva.
Preparazione
Lavare e spellare leggermente le zucchine, tagliarle a tocchetti e sbollentarle in acqua calda salata. Dopo cinque minuti scolarle, passarle in padella antiaderente con poco olio e aglio, salare e pepare. Sfogliare un paio di rametti di maggiorana e continuare a saltare le zucchine per cinque minuti. Servirle calde.
Davvero curioso e semplice! lo provo subito, è un modo per far mangiare il pesce anche se un pò gustoso anche a casa mia!! grazie, ire