Un “Dolcepensiero” di inizio anno: eccoci arrivati al 2013… e pensare che secondo i Maya non ci saremmo arrivati mai! Vabbè… pensiamo a questo anno novello, pensiamo a iniziarlo nel meglio dei modi con tanti buoni o quasi propositi e poi – come dice sempre mio figlio – quello che capita… capita! Non so’ cosa aspettarmi da questo nuovo anno, non ho degli obiettivi ben definiti… mi aspetto che sia sereno e in salute e che gli avvenimenti lasciati in sospeso e portati avanti dal 2012, abbiamo la giusta soluzione… Oggi vi presento una ricetta che potrebbe essere definita di riciclo, la classica crepes salata con l’aggiunta di farina integrale e del buon salmone, avanzo dei pranzi e delle cene natalizie. Quest’anno di questo pesce in filetti me ne è arrivato in grande quantità; un bel pescione già pronto all’utilizzo, perfetto per la preparazione non solo di tartine e finger food ma anche di piatti caldi come questo…
UN BRINDISI SICURAMENTE DEDICATO A TUTTI VOI CHE PASSATE DI QUI… GRAZIE!!!
INGREDIENTI
PER LA PASTELLA DI 10 CREPES circa
4 cucchiai colmi di farina bianca 00 antigrumi
2 cucchiai colmi di farina integrale
4 uova
latte intero q.b.
60 grammi di burro leggermente salato
una noce di burro per ungere la padella delle crepes
PER LA BESCIAMELLE
100 grammi di burro
80 grammi di farina oo antigrumi
1 litro di latte
un pizzico noce moscata
un pizzico di sale e pepe
100 grammi di salmone
PER IL RIPIENO
200 grammi di salmone a fettine sottili
250 grammi di brié tagliato sottile
qualche fiocco di burro
prezzemolo tritato q.b.
erba cipollina tritata q.b.
PREPARAZIONE
Preparare la pasta per le crepes: sbattere con lafrusta in planetaria le uova con il burro salato precedentemente sciolto a bagnomaria. Unire la farina bianca e poi quella integrale. Aggiungere poco alla volta il latte. Far riposare la pastella per almeno un’ora. Scaldare poi una padella antiaderente di circa un 14 cm di diamentro o se l’avete, la piastra per le crepse unta con la noce di burro. Versarvi un mestolino d’impasto e ruotare la padella in modo che si formi un disco che lascerete cuocere da entrambi i lati fino a doratura. Procedere fino ad esaurimento dell’impasto.
Preparare la besciamelle: in una casseruola sciogliere il burro a fiamma bassissima e, aiutandovi con una frusta, amalgamate bene la farina. Diluire subito con il latte tiepido; continuate a mescolare fino a che la salsa si addensa, all’inizio del bollore fate cuocere per circa cinque minuti continuando a rimestare. Spolverate con la noce moscata, il sale e il pepe. Tagliare a dadini sottili il salmone che aggiungerete alla besciamelle appena intiepidita, se volete potete frullare il salmone con la besciamelle creando una crema al salmone.
Preparare le crepes: porre un cucchiaio di besciamelle al salmone su ogni metà delle crepes, proseguire con una fetta di salmone e una fetta di brié; chiudere la crepes a ventaglio spalmando un velo di besciamelle al centro, porre le crepes sopra un velo sempre di besciamelle in cocotte monoporzione oppure in teglia avendo cura non solo di fare un letto di besciamelle ma anche spalmandone un po’ sulla parte delle crepes che si sovrappongono. Porre qualche fiocco di burro, infornare per una decina di minuti a 200°C forno già caldo, se le volete ben dorate e croccanti, lasciatele in forno grill per altri cinque minuti. Servire con una spolverata di prezzemolo e erba cipollina tritata finemente e se volete qualche petalo di salmone fresco.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
CREPES AL SAINTE MAURE DE TOURAINE
Anche io ieri sera son andata di crepes!! Ottime le tue.. Tanti auguri.. buon 2013!!!!! bacioni
Non avevo mai pensato di accostare il brie al salmone; un abbinamento tutto da provare! Mille auguri cara.
Strepitose! Anche io quest’anno a Natale ho portato in tavola le crepes e, soddisfazione delle soddisfazioni: HO IMPARATO A GIRARLE AL SALTO!!! Ero felice come una bambina!!! Questo ripieno mi sembra davvero ottimo!
@claudia: buon anno anche a te!!! sono sempre ben gradite le crepes, dolci e anche salate!!!!
@barbara: ciao cara buon anno anche a te! l’idea mi è venuta quando ho visto una torta brié e salmone al banco frigo del mio salumiere, poi complice il buonissimo regalo del cliente di mio marito che ci ha donato un salmone intero, ho fatto il piatto mio preferito cioè le crepes… ghiotte, credimi!!!
@pane e pomodoro: ciao silvia anno iniziato all’insegna delle crepes… che bontà! per le crepes al salto, l’esperto è mio marito io sono molto meno equilibrista… baci
che buone queste crepes!! Buon anno Serena!!!
con queste crepes mi hai proprio ingolosito, e mi hai pure ricordato che è una vita che non le preparo, Buon Anno, un abbraccio SILVIA
@federica: ciao buon anno anche a te!!!!
@sississima: ciao auguro anche a te buon anno!!! e grazie!!!