Un post, il MILLESIMO per DOLCIPENSIERI,
deciato al contest sulla ricotta di Pane e Olio in cui rispolvero due favalose e semplici ricette per torte alla ricotta. Da provare!
…e colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che mi sostengono e mi hanno fatto arrivare a quota 1000 post!
Serena, Dolcipensieri
TORTA MORDIDA DI RICOTTA CON FRAGOLE E COCCO
INGREDIENTI
225 grammi di ricotta
1 cestino di fragole (circa 300 grammi)
2 cucchiai di cocco disidratato in polvere
200 grammi di farina bianca 00
50 grammi di fecola di patate
150 grammi di zucchero
3 uova
1 bustina di lievito
il succo di un limone
PREPARAZIONE
Lavare, mondare e tagliare a pezzetti le fragole; raccoglierle in una ciotola con il succo di limone e il cocco, mescolare bene. Montare la ricotta con lo zucchero, unire i tuorli, la farina, il lievito e la fecola di patate; quindi le fragole e infine incorporare gli albumi montati a neve ben soda, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola o un cucchiaio di legno. Versare l’impasto in una tortiera di circa 24 cm di diametro e cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 45-50 minuti. Controllare la cottura facendo la prova dello stecchino, ma ricordate che la torta deve risultare piuttosto umida.
TORTA DI RICOTTA, MELE E UVETTA
INGREDIENTI PER OTTO PERSONE
250 grammi di ricotta
200 grammi di farina
50 grammi di frumina (io ho usato la fecola di patate)
150 grammi di zucchero + 2 cucchiai
3 uova
1 bustina di lievito
3 mele
il succo di mezzo limone
2 cucchiai di uvetta
PREPARAZIONE
Sbucciare le mele, privatele dai torsoli, tagliatele a pezzetti piccoli e raccoglietele in una ciotola con il succo di limone e l’uvetta, mescolate bene. Montate la ricotta con lo zucchero, unite i tuorli, la farina, il lievito e la frumina (per me fecola di patate), quindi le mele e infine incorporate gli albumi montati a neve ben soda, mescolando dal basso verso l’alto. Versate l’impasto in una tortiera di circa 24 cm di diametro e cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 45-50 minuti. Controllate la cottura facendo la prova dello stecchino, ma ricordate che la torta deve risultare piuttosto umida.
certo che hai fatto due delizie.. se devo scegliere diciamo che prendo una fetta della prima.. perchè c’è anche il cocco che mi piace un sacco!!! buon weekend bacio
Ammazza quanto deve essere buona!!!! ricotta.. cocco.. fragole!!!!! arrivoooooooooooooooooooooo baci buon sabato!
augurissimi per questo grande traguardo…e grazie a te che ci tieni compagnia con tutte queste fantastiche ricettine…bacini
@tiziana: il cocco è sempre troppo buono!!!! buona domenica
@claudia: ne tengo una fetta per te, buona domenica!
@stefy: grazie mille a te e a tutti voi che passate da qua!!!
Auguri e complimenti per il traguardo raggiunto. Passare a farti visista e lseguire le tue ricette è sempre un piacere. Deliziose entrmbe le torte. buona serata Daniela.
ciao daniela, ti ringrazio!
perfetto grazie della pazienza, Laura pane e olio
ciao laura, non ci sono problemi, credevo non fosse obbligatorio! buon pomeriggio
splendida questa torta, la segno, un abbraccio e buon we.!!
ciao fede, grazie per la visita!!!