Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘sottilette’

finocchi al gratin (4)+

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE

4 finocchi

50 grammi di burro

4 sottilette

grana grattugiato

sale q.b.

burro q.b.

pangrattato

PREPARAZIONE

finocchi al gratin (6)+

Lavare bene i finocchi, tagliare la loro base, staccare le foglie esterne, tagliarli in quattro pezzettoni e farli cuocere nell’acqua bollente salata per dieci minuti circa. Scolateli, poneteli in una pirofila imburrata che poi cospargerete con il pangrattato. Mettere dei fiocchetti di burro in superficie, le sottilette tagliate a pezzetti e una generosa spruzzata di grana grattugiato. Regolare con una presina di sale. Infornate a 200°C per dieci minuti circa fino a che si è formata una crosticina dorata.

finocchi al gratin (5)+

In cucina… Finocchi preparati cosi:

FINOCCHI IN PADELLA CON UVETTA

FINOCCHI PROFUMATI AL VINO BIANCO

FINOCCHI AL VINO BIANCO

finocchi3 (2)+

H  O  M  E

B  L  O  G

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”: le torte salate fredde o tiepide, sono un must della stagione estiva soprattutto per la loro versatilità, ottime da portare in spiaggia per uno spuntino sano ma soprattutto pratico. L’anima morbida di questa torta salata, ottima e prelibata sia tiepida o fredda, riesce ad interpretare un antipasto, un buffet oppure un finger food semplicemente da gustare ad una cena tra amici dopo una giornata di sole e mare…

TATIN DI SPINACI

INGREDIENTI:

1 foglio di pasta sfoglia

200 grammi di spinaci freschi

1 mozzarella

4 sottilette

2 uova

200 grammi di taleggio morbido

1 noce di burro

sale e pepe

olio extravergine d’oliva.

PREPARAZIONE

TATIN DI SPINACI2

Lavare e mondare gli spinaci freschi e sbollentarli per dieci minuti in acqua bollente salata. Scolarli e passarli in padella con un filo di olio extravergine d’oliva, unire la mozzarella a fette, farla fondere togliendo la padella dal fuoco. Spalmare leggermente una pirofila con la noce di burro, adagiarvi il foglio di pasta sfoglia, spennellarlo leggermente con le uova che avrete sbattuto con un po’ di sale e pepe. Iniziare a formare il ripieno della TATIN sminuzzando e appiattendo sul fondo, il taleggio morbido cercando di coprire tutto il fondo. Versarci sopra gli spinaci, proseguire con le uova sbattute e sovrapporci le sottilette. Ripiegare i bordi della TATIN, spennellarli con dell’uovo, infornare in forno già caldo a circa 200°C per una ventina di minuti. Passare poi alla funzione grill per circa cinque minuti. Ottima sia calda che fredda.

TATIN DI SPINACI3

Di seguito altre torte salate sempre SECONDO DOLCIPENSIERI:

sfoglia di zucchine5

Sfoglia di zucchine, prosciutto e ricotta

primizia

Torta salata “PRIMIZIA”

Read Full Post »

le-tonde-zucchine1

INGREDIENTI

6 zucchine tonde

250 grammi di macinato

mezza cipolla bianca

sale e pepe

peperoncino

1 bicchiere abbondante di passata di pomodoro

60 grammi di pecorino sardo

50 grammi di prosciutto cotto

2 sottilette

60 grammi di SEMUDA.

diario-semuda

PREPARAZIONE:

le-tonde-zucchine11

Prendere le zucchine tonde, tagliare la cima e con l’aiuto di un coltellino affilato e a punta, incidere parte della polpa per tutta la sua circonferenza e con un cucchiaino eliminare tutta la polpa interna. Regolare i bordi con il coltello. Farle sbollentare in acqua bollente salata per circa dieci minuti – compresi i coperchietti.

le-tonde-zucchine2

Una volta cotte, fate la prova con la forchetta: se penetra senza fatica, sono pronte; adagiatele su una graticola per farle raffreddare un poco mentre preparate il ripieno. In una padella antiaderente con un filo di olio fate rosolare la cipolla tritata finemente, uniteci la carne, salate e pepate leggermente. Fate cuocere a fiamma viva fino a quando la carne si è rosolata per bene: aggiungete qualche granello di peperoncino, proseguite con il passato di pomodoro, fate cuocere alcuni minuti, se tende ad asciugare aggiungete un pò di acqua tiepida a piccole cucchiaiate. Continuate la cottura a fuoco basso per circa mezz’oretta. Tagliare a dadini piccoli il formaggio SEMUDA, grattugiare il pecorino, tritare grossolanamente il prosciutto cotto e unire il tutto al sugo mischiando bene. Farcire le zucchine tonde, adagiare sopra un quadrato di sottiletta e infornare in una teglia leggermente imburrata in forno per circa venti minuti a 180°C.

le-tonde-zucchine3

Read Full Post »

lasagne-alla-bolognese

INGREDIENTI:

pasta sfoglia per lasagne

9 sottilette

9 fette di edamer

grana grattugiato

6 fette di prosciutto cotto

burro

PER IL RAGU’:

600 grammi di macinato misto maiale – bovino

150 grammi di salsiccia fresca

250 grammi di pomodori a cubetti

100 grammi di passata di pomodoro

1 costa di sedano

1 carota di media grandezza

1 cipolla rossa di media grandezza

1 peperoncino verde piccante

2 noci di burro

1 dado

sale e pepe

peperoncino

PER LA BESCIAMELLE:

100 grammi di burro

80 grammi di farina

1 litro di latte

100 ml di panna

noce moscata

sale e pepe

grana grattugiato.

lasagne-alla-bolognese5

PREPARAZIONE:

Iniziare a preparare il ragù, che dovrà cuocere per almeno un oretta. Tagliare a dadini piccolissimi il sedano, la carota e la cipolla che dovranno soffriggere in una pentola capiente. Unire poi al soffritto il peperoncino verde a rondelle molto sottili. Aggiungere poi la salsiccia spelata e tagliata a pezzettini piccoli, far soffriggere bene il tutto fino a quando la salsiccia sarà bianca, dopodichè aggiungere la carne macinata e far tostare il tutto su fuoco vivo. Aggiugere, dopo un otto-dieci minuti, i pomodori a pezzi e la passata di pomodoro con un mestolo di acqua tiepida. Aggiustare il sapore con l’aggiunta di un dado, sale, pepe e peperoncino. Far cuocere bene il tutto per un’oretta e più aggiungendo se neccessario, altra passata e/o acqua tiepida se si dovesse asciugare troppo controllando il giusto grado di sapore.

lasagne-alla-bolognese1

Preparare la besciamelle: in una casseruola fate scioglliere il burro a fiamma bassissima e, aiutandovi con una frusta, amalgamate bene la farina passata al setaccio per evitare grumi. Diluire subito con il latte tiepido; continuate a mescolare fino a che la salsa si addensi, all’inizio del bollore fate cuocere per circa 6-8 minuti continuando a rimestare. Spolverate con la noce moscata, il sale e il pepe, aggiungete una bella spolverata di grana grattugiato e la panna. Mettere a bollire dell’acqua, salarla e far sbollentare le sfoglie di pasta (per questa ricetta ho calcolato tre strati a base bianca e tre, compreso la superficie, a base rossa) a seconda della grandezza, poche alla volta per alcuni minuti; stenderle su una graticola per farle raffreddare. Imburrare la teglia adagiandovi sopra il primo strato di pasta, proseguire con uno strato di besciamelle e finire con una copertura di fette di edamer e sottilette.

lasagne-alla-bolognese2

Continuare il secondo strato con pasta, poi con le fette di prosciutto e infine con delle belle cucchiaiate di ragù coprendo per bene tutta la superficie, spolverizzare di grana grattugiato. Proseguire alternando la base bianca (Besciamelle + formaggi) con la base rossa (Prosciutto + ragù) fino a ottenere sei strati, terminando con il ragù mischiato a un pò di besciamelle, spolverato di grana grattugiato.

lasagne-alla-bolognese3

Prima di infornare per una mezz’oretta, aggiungere dei fiocchi di burro, servire ben calda a tranci.

lasagne-alla-bolognese4

Read Full Post »

strudel-salato

INGREDIENTI PER DUE STRUDEL

2 foglio di pasta sfoglia

passata di pomodoro

1 etto di prosciutto cotto

150 grammi di fontina dolce

2 sottilette

grana grattugiato

sale

origano.

PREPARAZIONE

strudel-salato1

Stendere su una teglia per pizza un foglio di carta da forno, srotolare due fogli di pasta sfoglia, bucarle con una forchetta. Salare leggermente, spalmare con la salsa di pomodoro, fare il primo strato coprendo interamente la sfoglia con il prosciutto, continuare con i dadini del formaggio, la sottiletta tagliata a pezzi ed infine ultimare con l’ultimo strato di fette di prosciutto cotto. Cospargere il tutto con il grana grattugiato e origano fresco, ultimare con qualche cucchiaiata di passata di pomodoro. Procedere cosi anche per l’altro foglio di pasta sfoglia.

strudel-salato2

Chiudere gli strudel facendo aderire per bene tutti i lati, infornare in forno già caldo per circa una mezzoretta fino a quando saranno dorati all’esterno e ben caldi all’interno.

strudel-salato3

Vi potrebbero interessare:

panzerottini zola speck (8)+

PANZEROTTINI SPECK E ZOLA

H  O  M  E

B  L  O  G

Read Full Post »