Un “Dolcepensiero” croccante: le foglie più fresche e tenere dell’orto estivo, diventano davvero sfiziose. Consistenze che creano contrasti con le foglie e gli ingredienti tostati e grigliati intrigando il più classico dei contorni che per “magia” diventano piatti unici, per questa calda estate.
INGREDIENTI
per il trito del pollo:
rosmarino
salvia
aglio
sale grosso grigio bretone*
pepe nero
pan grattato
per il resto del piatto:
un ceppo di insalata pan di zucchero
2 uova
200 grammi di mais naturale
350 grammi di petto di pollo
400 grammi di ali di pollo
1 bicchiere di vino bianco
olio extravergine d’oliva
aceto di vino bianco
1 noce di burro
*Il SALE GRIGIO BRETONE è un sale integrale naturale che si forma per evaporazione dovuta al sole e al vento nelle saline di argilla grigia della costa atlantica della Bretagna. Viene raccolto a mano con un antico metodo celtico, con pale di legno, conservando così tutta la sua purezza e le proprietà nutrizionali. Dall’aspetto opalescente, il suo colore è un grigio perla variegato. Per la sua ricchezza di sali minerali pregiati, acquisisce un gusto strutturato e meno salato, con sentori floreali dove primeggia la violetta. Indicato per le carni soprattutto quelle rosse e per pesce di mare.
PREPARAZIONE
Far cuocere, per circa un’ora, le ali di pollo in forno già caldo con un filo di olio, qualche granello di sale grigio bretone e un bicchiere di vino bianco. Controllare comunque la loro cottura rigirandole su ambo i lati. Cuocere le uova in acqua bollente salata per circa dieci minuti, passarle sotto acqua corrente fredda e lasciarle raffreddare del tutto. Preparare il trito che userete per l’impanatura dei petti di pollo; nel mixer unire gli aghi di rosmarimo, qualche foglia di salvia, uno spicchio di aglio, un cucchiaino di sale grosso bretone e del pepe nero. Azionare il mixer per triturare il tutto. Aggiungere il trito ad abbondante pan grattato, mischiare bene e passarci i petti di pollo tagliati a striscioline fino a quando saranno ben coperti. Cuocerli in una padella antiaderente con un filo di olio e una noce di burro. Nel frattempo pulire l’insalata e ridurla a striscioline, unire il mais naturale e condirla con olio e aceto di vino bianco. Unire i petti di pollo alla carne che avrete ottenuto disossando le ali di pollo e finire la cottura in forno con funzione grill per gli ultimi 5-10 minuti. Impiattare mischiando prima all’insalata la carne delle ali e le uova sode tagliate a fette, mischiate bene il tutto, ponete una manciata generosa su ogni piatto e sopra aggiungete i petti di pollo croccanti e servite.
Rispondi