Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 29 marzo 2009

frollini-ai-fiori-di-lavanda

INGREDIENTI

250 grammi di farina

125 grammi di burro

125 grammi di zucchero semolato

1 uovo

qualche goccia di essenza alla lavanda

un cucchiaio di fiori di lavanda (6 steli se freschi)

PREPARAZIONE

frollini-ai-fiori-di-lavanda1

Preriscaldare il forno a 180°C. Rompere l’uovo in una terrina, aggiungete lo zucchero semolato e mescolate con una spatola per ottenere un composto giallo chiaro e spumoso. Quindi incorporate l’essenza di lavanda, fiori e la farina setacciata e lavorate la pasta tra le dita in modo da ottenere un composto omogeneo ma non compatto: la pasta deve sbriciolarsi.

frollini-ai-fiori-di-lavanda11

A questo punto posizionate il composto sul piano da lavoro e aggiungete il burro ammorbidito impastando con le mani. Poi formate una palla, infarinate il mattarello e stendete uno strato di pasta di circa due cm. Ricavare i frollini con un tagliabiscotti e disponeteli su un foglio di carta da forno posizionato su una teglia.

frollini-ai-fiori-di-lavanda2

Infornate e lasciate cuocere per venti minuti circa. Una volta pronti, staccate i biscotti dalla carta da forno con una spatola e metteteli a raffreddare su una griglia. Se riposti in una scatola di metallo, i biscotti si conserveranno anche per 15 giorni.

frollini-ai-fiori-di-lavanda3

Ricetta “appena colta” dai LIBRI DI SALE & PEPE:

“IN TAVOLA APPENA COLTI” erbe aromatiche, fragole, frutti di bosco e funghi in oltre 100 ricette.

frollini-ai-fiori-di-lavanda4

Un “dolcepensiero”: i fiori di lavanda utilizzati per questi buonissimi frollini sono stati acquistati da me e mia cugina Anna a Milano nell’ “erboristeria storica Novetti” dove appena entri respiri quell’atmosfera un pò retro che solo le botteghe di un tempo, possono regalare. Inoltre la presenza del suo titolare, regala un’aria di stranezza particolare… una stranezza giusta che insieme alla cornice della sua bottega, dona al cliente una rara sensazione di benessere. Il telefono squilla ininterrottamente, ma il cliente davanti al bancone ha la precedenza assoluta e a secondo del problema che poni, al momento ti prepara la tua tisana seguendo le istruzioni e i gusti del cliente, regalandoti consigli e sorrisi bonaccioni. 

Vedi la pagina dedicata allo shopping gastronomico a Milano su http://www.dolci-pensieri.it/Milano%20marzo%2009.htm

Read Full Post »