Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 6 marzo 2009

LA RAGAZZA FANTASMA

Letto, gustato non particolarmente piaciuto: non fraintendete però le mie parole perchè questo libro è stato una piacevole lettura ma rispetto agli altri l’ho trovato più malinconico, si ride meno ma forse è la storia che ti fa pensare a qualcosa o a qualcuno che non c’è più. Si perchè la storia narra le vicissitudini che Lara dovrà vivere grazie allo zampino di una prozia fantasma… infatti dopo il funerale la cui presenza era più un obbligo che un ricordo, Lara inizierà ad avere delle visioni di un fantasma grazioso, femminile in abiti stile anni venti. La sua prozia infatti diventerà per lei un angelo custode che le farà trovare l’amore, le farà capire gli errori fiduciosi sul lavoro e le farà riprendere la sua vita in mano con più orgoglio anche rispetto alla sua famiglia. Inoltre non consapevole che la zia è la protagonista di una tela famosissima di un museo, mentre si mette alla ricerca di una preziosa collana, scoprirà l’arcana truffa dello zio che lo portò a diventare un ricco commerciante di caffè in tutta Londra che fino a quel momento faceva beffa a tutti i suoi parenti della sua celebrità. Infatti la vendita della tela ritrovata fra vari oggetti abbandonati, farà guadagnare abbastanza quattrini per aprire una catena di caffè. Le due protagoniste diventano così amiche, riusciranno a formare un duo a cui è inevitabile sorridere, la malinconia che vela questo romanzo non solo d’amore ma anche di affetto e di amicizia, non è una malinconia triste ma una malinconia che sottolinea i classici film vecchi, quelli ancora in bianco e nero. Io ve lo consiglio, soprattutto se avete una persona anziana a cui volete bene, una persona che ha vissuto la sua vita intensamente come una nonna o una zia…

Adorabile SOPHIE KINSELLA: ho letto anche il suo ultimo romanzo “TI RICORDI DI ME?” che ho trovato molto originale, ma il mio preferito in assoluto rimane “LA REGINA DELLA CASA”, tanto che spero ne diventi un film; ci vedrei bene RENEE ZELLWEGER… Giorni fa è uscito I LOVE SHOPPING, IL FILM ideato dai primi due romanzi – I love shopping e I love shopping a New York -.

In “ti ricordi di me” la storia è talmente strana che la curiosità di come finisce il romanzo è talmente tanta che ti viene voglia di leggerlo in un solo giorno: il brutto anatroccolo che si trasforma in una bella farfalla senza però passare tra mille peripezie, tra mille vaghi ricordi e tra mille voler ritornare indietro. La protagonista dopo un incidente, si ritrova in ospedale pensando però di essere la ragazza sfigata che era un pò di tempo fa, mentre invece guardandosi allo specchio, vede un’immagine completamente diversa: si ritrova il contrario di ciò che pensa, insomma una strafiga! E’ da qui scoprire che è sposata con bellissimo uomo d’affari, anch’essa con un ruolo lavorativo importante e per finire piena di soldi… guardaroba da grandi firme e borse vintage ultima moda. Da qui un susseguirsi di incontri con persone che non pensa di conoscere e un voler parlare con persone che lei ricorda benissimo ma che loro non la filano per niente. Perchè? ancora non lo sa ma lo scoprirà: vivrà una vera storia d’amore ma che non sarà con suo marito, riconquisterà l’amicizia delle sue vere amiche di un tempo e riuscirà veramente a sfondare nel mondo del lavoro… Un bellissimo libro, che si legge con il sorriso sulle labbra…

Di tutti i libri di Sophie, ho trovato veramente travolgente la storia raccontata in “LA REGINA DELLA CASA”: lo trovo adatto ad un film (pure questo). Parla di una ragazza inglese che dopo un enorme pasticcio sul lavoro, in stato confusionale, si mette su un treno e arriva in un paesino di campagna, si imbatte in due eccentrici signori che la scambiano per la nuova governante; lei ancora confusa, accetta e da qui un susseguirsi di buffe situazioni che la portano a combinare guai, cercando poi di risolverli al meglio fino ad imbattersi nel giardiniere, scocca la scintilla e con l’aiuto della madre di quest’ultimo riuscirà anche ad imparare a essere una perfetta regina di casa. Sul più bello, quando ormai credeva di aver trovato un equilibrio, i suoi capi riescono a scovarla, mascherarla e la obbligano a ritornare alla sua vita di sempre a Londra. Ma Samantha ne sarà contenta o vorrà ritornare dal suo giardiniere che poi si rivelerà anch’egli un buon manager? Bellissimo, spassoso, ironico: viene voglia di leggerlo in un colpo solo, come tutti gli altri che vedono protagonista una vera malata di shopping sempre al verde ma sempre all’ultimo grido…Da I LOVE SHOPPING, I LOVE SHOPPING A NEW YORK,  I LOVE SHOPPING IN BIANCO dove Becky si sposerà,  I LOVE SHOPPING CON MIA SORELLA il più spassoso della seria dove Becky verrà a conoscenza di avere una sorellastra, I LOVE SHOPPING CON IL BEBE’ dove Becky diventerà mamma, si leggono storie divertenti e che fanno sorridere.

Un altro bellissimo suo romanzo è SAI TENERE UN SEGRETO? dove Emma, colta dalla paura di volare, si ritrova a confidare tutti i suoi segreti al suo vicino di posto per poi scoprire altri non è che il suo capo… inevitabile la scintilla ma non solo, innumerevoli situazioni fra il disastroso e il comico. Da leggere.!

Ed eccoci al film uscito nelle sale 27 febbraio 2009 e che ho visto ieri sera al cinema:

i-love-shopping-film

una commedia romantica diretta da P.J. Hogan, lo stesso regista di IL MATRIMONIO DEL MIO MIGLIOR AMICO. Bisogna premettere, come ha detto la stessa KINSELLA, che il film si distingue e non poco dai due primi libri; infatti la storia di Becky inizia direttamente a NEW YORK e non a Londra come nel romanzo ma ne racconsta molto bene le avventure della giornalista Rebecca Bloomwood, interpretata da Isla Fisher, incredibilmente simile alla ragazza raccontata nel libro e frizzantissima da vedere, e della sua ossessione nei confronti dello shopping, ritrovandosi indebitata con amici e parenti.”BECKY” impersona tutte noi donne: chi di noi non ha sempre la voglia di acquistare qualcosa di particolare anche quando si esce solo per comprare frutta e verdura e nel saccheto ci finisce ben altro?. TUTTE… Se poi è periodo di saldi, la voglia cresce in modo smisurato anche per ciò che realmente non ci serve: la scritta meno 50% è irresistibile!!!. E’ così che Sophie Kinsella, scrittrice inglese di bestseller, descrive l’eroina del suo romanzo più celebre, “I love shopping” e “I love shopping a New York”.Tutta da ridere la devozione della sua professione: decisamente il contrario di cioè che è nella relatà, nel senso che non è proprio la persona giusta per fare la giornalista finanziaria, visto che i suoi investimenti sono solo a base di shopping sfrenato e indebitato. Infatti il suo “molestatore” la smaschererà in diretta TV rovinando cosi ikl suo rapporto con Luke e con la sua amica del cuore sempre pronta ad aiutarla. Azzeccato l’umorismo che trovi anche nel libro, ci sono ambienti glamour, ci sono abiti e accessori di moda, c’è naturalmente la storia d’amore con il suo capo. Il tutto con un cast ricco, che comprende Joan Cusack e John Goodman nei panni dei suoi genitori un pò hippy ma molto amorevoli con la propria figlia, Krysten Ritter (l’amica Suze), John Lithgow, Lynn Redgrave. Ma la protagonista assoluta è Isla Fisher, BECKY. Dalla lettura del romanzo, mi ero immaginata una ragazza molto simile a lei, ognitanto un pò goffa ma che riesce a cadere sempre in piedi grazie alla sua ingenuità. Anche l’attore che interpreta Luke è azzeccato: bel ragazzo ma non troppo, con un fascino particolare pur rimanenso acqua e sapone, per niente altezzoso… Dal momento in cui ti siedi a quando ti alzi, le risate sono garantite e ormai alcune battute sono entrate di diritto nel must delle battute. Quindi vi consiglio caldamente la visione di questo film anche se non avete letto i romanzi e anche voi finalmente inizierete a parlate PRADESE!!!

Read Full Post »

strudel-salato

INGREDIENTI PER DUE STRUDEL

2 foglio di pasta sfoglia

passata di pomodoro

1 etto di prosciutto cotto

150 grammi di fontina dolce

2 sottilette

grana grattugiato

sale

origano.

PREPARAZIONE

strudel-salato1

Stendere su una teglia per pizza un foglio di carta da forno, srotolare due fogli di pasta sfoglia, bucarle con una forchetta. Salare leggermente, spalmare con la salsa di pomodoro, fare il primo strato coprendo interamente la sfoglia con il prosciutto, continuare con i dadini del formaggio, la sottiletta tagliata a pezzi ed infine ultimare con l’ultimo strato di fette di prosciutto cotto. Cospargere il tutto con il grana grattugiato e origano fresco, ultimare con qualche cucchiaiata di passata di pomodoro. Procedere cosi anche per l’altro foglio di pasta sfoglia.

strudel-salato2

Chiudere gli strudel facendo aderire per bene tutti i lati, infornare in forno già caldo per circa una mezzoretta fino a quando saranno dorati all’esterno e ben caldi all’interno.

strudel-salato3

Vi potrebbero interessare:

panzerottini zola speck (8)+

PANZEROTTINI SPECK E ZOLA

H  O  M  E

B  L  O  G

Read Full Post »