Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 11 marzo 2009

spaghetti-crostini1

Un “Dolce-pensiero” speedy: LA FRETTA NON SEMPRE E’ UNA CATTIVA CONSIGLIERA; purtroppo la vita di tutti i giorni è piena di appuntamenti di lavoro, c’è  il bimbo e la casa… ma la cucina aiuta a rilassarmi grazie anche ad un buon bicchiere di vino che degusto sempre mentre spadello. Da questa folle fretta a volte nascono ricette banali che poi banali non sono, che diventano piattini carucci e saporiti da gustarsi facendo due chiacchere con marito e bimbo. Gli spaghetti che vado a proporre oggi sono nati, oltre che dall’esigenza quotidiana di dare il meglio sul lavoro e con i tuoi cari, anche dal fatto che a volte si toccano le otto di sera e non si capisce come si abbia fatto: aperta la dispenda, avendo sott’occhio quelle ciambelline di segale acquistate durante la settimana bianca e non sapendo come utilizzarle visto che sono croncattissime, mi è tornata alla mente una ricetta che feci tempo fa dove dei semplici spaghetti in bianco con pomodori freschi e serviti a freddo erano accompagnati a dei crostini con patè di pomodoro profumato all’origano… RICETTA CHE MI PROMETTO DI PUBBLICARE ORA CHE FORSE ARRIVERA’ LA PRIMAVERA CON TEMPERATURE MITI – infatti è un’ottima ricetta estiva -. Questa variante vi assicuro che è buonissima oltre che semplice e veloce.

spaghetti-crostini-3

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE:

320 grammi di spaghetti n.5

3 spicchi di aglio

olio extravergine d’oliva

peperoncino

prezzemolo

¤6 ciambelline di segale¤

PER LA CREMA DEI CROSTINI:

160 grammi  di tonno sott’olio

6 olive verdi

1 cucchiaio abbondante di capperi

foglie di timo.

¤¤ al posto delle ciambelline di segale, si possono usare piccole fette di pane casereccio o pane per bruschette¤¤

PREPARAZIONE

spaghetti-crostini-1Mettere l’acqua a bollire per gli spaghetti. Sgocciolare il tonno, metterlo nel recipiente del mixer, snocciolare le olive verdi e inserirle con il tonno aggiungendovi i capperi e qualche foglia di timo. Attivare il mixer, aggiungere un filo di olio se l’impasto non è tritato finemente, attivare ancora il mixer. Prendere le ciabelline – o pane di vostra scelta, l’importante che sia croccante come crostini – tagliarle a metà e spalmare la crema sulle punte delle ciambelle. Intanto buttare gli spaghetti in acqua salata, preparare il condimento: in una padella antiaderente, mettere olio extravergine d’oliva, gli spicchi di aglio, il prezzemolo e il peperoncino – quello che ho usato io è in polvere ottenuto l’estate scorsa dai miei peperoncini coltivati fatti poi essicare e resi in polvere, ma potete utilizzare anche quelli freschi; far scaldare il tutto senza soffriggere, scolare gli spaghetti e saltarli con il condimento. Impiattare gli spaghetti a mo’ di nido con qualche tocchetto di crostino sopra,  accanto mettere i vostri crostini, a chi aggrada l’aggiunta di grana grattugiato regala una nota ancor più saporita agli spaghetti… BUON APPETITO!!!

spaghetti-crostini-2

Read Full Post »