INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE
PER IL RISOTTO
320 grammi di riso
1 porro
1/2 cipolla
1 bicchiere di vino bianco
1 litro di brodo con un dado vegetale, 1 zucchina, 1 gambo di sedano, 1/2 porro
olio extravergine d’oliva
50 grammi di formaggio cremoso
una noce di burro
PER IL PESTO
100 grammi di noci
olio extravergine d’oliva
1 mazzetto di prezzemolo
PREPARAZIONE
Prepariamo il pesto: lavare e sfogliare il prezzemolo, metterlo del contenitore del mixer, unire le noci, azionare il mixer unendo a filo l’olio fino ad ottenere una cremina densa e cremosa. Se dopo la preparazione del risotto, vi avanza il pesto potete congelarlo in comodi vasetti di vetro e riposti in freezer. (Se il tempo non manca e volete far fede alle tradizioni, confezionate il pesto con l’utilizzo del mortaio). Proseguire con la realizzazione del risotto: mettere a bollore un litro di acqua per il brodo con un dado e la verdura sopracitata. In una pentola capiente dai bordi alti, far rosolare con una noce di burro il mezzo porro rimasto dal brodo e tagliato a rondelle con la cipolla a pezzetti, tuffarci il riso appena imbiondiscono le cipolle, mescolare per bene qualche minuto, sfumare con il vino bianco, aggiungere poi a mano a mano il brodo durante la cottura. Passati almeno 15 minuti e il riso inizia ad essere morbido, aggiungere il pesto quanto basta, far cuocere per gli ultimi 5 minuti. Spegnere il fuoco a fine cottura, aggiungere il formaggio per la mantecatura, servire con prezzemolo fresco e qualche gheriglio di noce.
Il pesto in tutte le sue varianti, di “Dolcipensieri”:
SAUSSE NOIRE… ideale per le paste e i crostini
CON LA RUCOLA ideale per le paste
IL PESTO tradizionale
Io in genere faccio la pasta con le noci però il riso ed il formaggio cremoso…mmmmm, buono!
deve essere davvero super delizioso questo risotto… gnam gnam
Questo è un risotto che dovrò fare solo x me..al marito le noci non piacciono..io invece le adoro!! bellissimo il primo piano…da affondare con la forchetta! bravissima!
@tutte: grazie!!!
[…] RISOTTO CON PESTO DI PREZZEMOLO E NOCI […]